Tartufi salati, sfizio per l’aperitivo
Dai Claudia…prepariamo qualche sfiziosità semplice ma gustosa per il brindisi festivo?
Ci stavo giusto pensando…che ne dici di fare la bignolata salata?
Perfetto…io farò con la stessa ricetta i tartufi salati.
Su, mettiamoci all’opera! A proposito …si dice bignolata o pignolata? Sorpresa…entrambi i nomi indicano lo stesso piatto.
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaBollituraFrittura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Ingredienti per preparare i Tartufi salati.
Strumenti
Strumenti indispenzabili per preparare i Tartufi salati.
Passaggi
Ecco come preparare questa sfiziosa ricetta dei Tartufi salati.
Si comincia così, a preparare tutti gli ingredienti.
Lavate e pelate le patate. Tagliatele a pezzi grossolani e cuoceteli in acqua salata.
Quando sono ben cotti riduceteli a purea con lo schiaccia patate facendola cadere in una capiente ciotola. Se lo gradite, mettete una noce di burro intanto che la purea è calda, e lasciatelo sciogliere.
Adesso mettete tutti gli ingredienti nella ciotola, anche un pizzico di sale, e mescolate bene. Quanta farina serve? Non lo so…aggiungetela per ultimo mettendone una cucchiaiata per volta, chiaramente setacciata, sino a quando avrete un composto sodo…tipo quello per fare gli gnocchi. Formate una palla, copritela e tenetela in frigo per circa 30 minuti.
Trascorso questo tempo riprendete un poco di impasto col cucchiaino e adagiatelo sulla spianatoia infarinata. Fatelo roteare tra le mani infarinate e formate un piccolo tartufo.
Scaldate abbondante olio di semi di girasole, se non avete il termometro fate la prova dello stecchino…e cioè quando attorno cominciano le bollicine è caldo al punto giusto.
Versatevi pochi tartufi per volta e fateli dorare fino a farli diventare croccanti.
Prendeteli man mano con la schiumarola e adagiatele sulla carta assorbente.
Inserite un tartufo in ogni pirottino di carta e disponeteli su un piatto.
Serviteli per accompagnare l’aperitivo.
E questi? Questi sono le invitanti Praline salate preparate da Claudia perla nostra serie “Ricette gemelle diverse.” Una sfiziosa bontà, veramente. Stesse ricette ma personalizzate con pochi ingredienti di proprio gusto. Che dire? Provatele entrambe. Vi invito a visitare il suo blog, Cucinare con Claudia, dove vi aspettano gustosi piatti.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook, su Pinterest, su Instagram e su Linkedin.
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.
Questi sfiziosi Tartufi salati non si conservano, proprio no perchè vanno a ruba…ma se dovessero avanzare sono ottimi anche freddi per essere sgranocchiati seguendo un programma televisivo.
FAQ (Domande e Risposte)
C’è qualche ingrediente che posso sostituire?
Si, puoi mettere le olive, verdi e nere, tagliati a pezzettini. Oppure il tonno ben sgocciolato e sgranato.
Dosi variate per porzioni
Per le feste andranno a ruba !!!
Grazie di tutto. E tu lo sai ❤️