Tartare di salmone affumicato, delicato antipasto.
Proprio così, un delicato e gustoso antipasto preparato per la vigilia di Natale. Semplice, come tutti i piatti buoni, e molto buono. Ma soprattutto facile. Da preparare anche in abbondanza e in anticipo.
E se avanza? Pane casereccio abbrustolito e via…una abbondante spalmata e gustateli a merenda.
Vi segnalo un altro antipasto, preparato anni fa, con il salmone.
![tartare di salmone affumicato](https://blog.cookaround.com/vincenzina52/wp-content/uploads/2023/01/tartare-di-salmone-affumicato.1-720x324.jpg)
- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Porzioni18
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per la Tartare di salmone affumicato.
NOTA: Questa piatto ha 0 per ciò che riguarda l’indice glicemico e 2,54 per ciò che riguarda il carico glicemico.
Quindi è una preparazione indicata per chi ha la glicemia alta.
Strumenti necessari per la Tartare di salmone affumicato.
Passaggi per preparare la squisita Tartare di salmone affumicato.
![](https://blog.cookaround.com/vincenzina52/wp-content/uploads/2023/01/tartare-di-salmone-affumicato.2-720x341.jpg)
Inserite i tre tipi di formaggio in una ciotola e amalgamateli utilizzando una forchetta.
Tagliate con le forbici l’erbetta cipollina in piccolissimi pezzi e aggiungeteli ai formaggi insieme all’olio evo. Mescolate molto bene e tenete in frigo sino al momento di servire.
Aprite la confezione del salmone affumicato e sfilacciatelo e tagliuzzatelo in piccoli pezzi. Trasferite in una capiente ciotola e lasciatelo in frigo sino al momento di preparare le coppette.
![](https://blog.cookaround.com/vincenzina52/wp-content/uploads/2023/01/tartare-di-salmone-affumicato.3-720x341.jpg)
Adesso dividete il salmone in 18 coppette piccole individuali. Sopra distribuitevi la crema di formaggi.
Decorate le coppette con 4 o 5 uova di salmone e servite insieme ad altri antipasti accompagnati da pane ai cereali affettato e abbrustolito.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook, su Pinterest, su Twitter, su Instagram e su Linkedin.
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.
Dosi variate per porzioni