Sformatini di melanzane con castelmagno e ricotta, ottimo secondo.
Un piatto vegetariano molto saporito. Facile da preparare anche se un poco lungo all’apparenza. Un secondo da preparare in anticipo e mettere in forno quando serve.
Decisamente ottimo. Come questi altri che vi invito a provare.

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Ingredienti per fare gli Sformatini di melanzane con castelmagno e ricotta.
Strumenti
Strumenti necessari per fare gli sformatini di melanzane con castelmagno e ricotta.
Passaggi
Ecco come si preparano gli Sformatini di melanzane con castelmagno e ricotta.

Lavate e asciugate le melanzane, spuntatele e affettatele per la lunghezza. Disponete le fette, a strati, nel colapasta e salate ogni strato. Copritele e lasciatele scolare per circa un’ora.
In una ciotola preparate intanto una emulsione con un bicchiere di olio evo e gli aromi in polvere di proprio gusto e lo spicchio di aglio tagliato in piccoli pezzi.
Foderate con la carta forno la leccarda e mettete le fette di melanzane dopo averle spennellate con l’emulsione da entrambi le parti. Cuocetele nel forno a 200° per circa 10 minuti.

Ungete gli stampini di alluminio, spolverateli con il pangrattato, rivestite le pareti con le fette lasciandole trasbordare.
Setacciate la ricotta e grattugiate il castelmagno, salate e mescolate i due ingredienti in una ciotola.
Riempite gli stampini con la ricotta lasciando un cm circa

Preparate un pesto con le foglie del basilico mettendo l’olio necessario per amalgamarlo.
Fate un foro al centro e versatevi qualche cucchiaiate di pesto.
Chiudete gli stampini ripiegando le fette di melanzana pre trasbordavano.
Fate cuocere a 180° per circa 20 minuti. Lasciate intiepidire e poi sformate gli sformatini.
Preparate i piatti e servite subito.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook, su Pinterest, su Twitter, su Instagram e su Linkedin.
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.
Dosi variate per porzioni