Salsa di cerfoglio con menta, ottima salsina.
Durante le mie passeggiate il mio sguardo ha notato il cerfoglio. Una saporita piantina commestibile che la natura ci offre. Ha l’aspetto del prezzemolo ed un odore gradevole che lo ricorda anche se più delicato.
E’ facile confonderlo con altre piante, anche pericolose come la cicuta ma con molta attenzione si può riconoscere.
In cucina è utilizzato sul pesce, carni bianche, condimenti e minestre. Io stavolta ho fatto questa salsa e l’ho consumata per dare sapore al carpaccio e consumata così… semplicemente su fettine di pane abbrustolito.
Vi segnalo altre salse e pesti molto gustosi.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Autunno
Ingredienti
Ingredienti per preparare la Salsa di cerfoglio con menta.
Strumenti
STrumenti utili per fare la Salsa di cerfoglio con menta
Passaggi
Ecco come si fa la Salsa di cerfoglio con menta

Questo è il cerfoglio che cresce spontaneamente nei campi. La somiglianza con il prezzemolo è tanta. Anche il profumo anche se meno accentuato.
Tagliate la parte radicale alle piantine, lavatele e asciugatele subito. Staccate le piccole foglie e mettetele in una ciotola.
Rassodate l’uovo facendolo cuocere per 5 minuti da quando inizia il bollore. Mettetelo sotto il getto dell’acqua fredda e sgusciatelo quando si è ben raffreddato.

Aggiungete al cerfoglio le foglie di menta e mettete un pizzico di sale.
Aggiungete l’uovo tagliato a pezzi e poi le mandorle tostate.
Tritate tutto con il frullatore ad immersione aggiungendo, man mano che serve, l’olio evo a filo.
Assaggiate e se fosse necessario mettete altro sale.

Trasferite la salsa nella salsiera e servitela per accompagnare carni o pesci. O con fettine di pane abbrustolito…delle mini bruschette mono gusto.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook, su Pinterest, su Twitter, su Instagram e su Linkedin.
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.
Dosi variate per porzioni