Salmone alla pizzaiola

Salmone alla pizzaiola, decisamente ottimo.

Bastano 30 minuti per preparare un ottimo secondo? Certamente…qualche minuto per la preparazione e 20 per la cottura. Ed ecco un ottimo secondo pronto da gustare.

Ottima e veloce ricetta per preparare in pco tempo una bontà.

salmone alla pizzaiola.1a
  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo5 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Salmone alla pizzaiola.

2 tranci salmone (anche surgelato)
10 pomodorini ciliegino
1 cucchiaino pomodori secchi sott’olio
1 cucchiaio capperi dissalati
2 cucchiai olive taggiasche sott’olio denocciolate
1 cucchiaino prezzemolo tritato
1 spicchio aglio
2 fili erba cipollina
4 cucchiai olio extravergine d’oliva
q.b. farina
q.b. sale fino

Strumenti

Strumenti utikli per fare il Salmone alla pizzaiola.

2 Padelle
Coltello
Tagliere
Carta assorbente
Piatto ovale

Passaggi

Si prepara così il Salmone alla pizzaiola.

salmone alla pizzaiola

Se, come me, avete scelto il salmone congelato occorre farlo scongelare. Asciugatelo con la carta assorbente.

In una padella capiente, munita di coperchio e antiaderente, mettete l’aglio e l’erba cipollina tagliati in piccoli pezzi. Se l’aglio vi dà fastidio schiacciatelo e lasciatelo intero in modo da toglierlo dopo averlo soffritto.

Fate rosolare, con il coperchio, con la fiamma dolce e nel frattempo tagliate i pomodorini a metà. Eliminate completamente i semi, lavateli e aggiungeteli al soffritto insieme ai capperi e alle olive. Regolate di sale, coprite e cuocete per circa 10 minuti.

salmone alla pizzaiola

Intanto che il condimento cuoce salate i tranci di salmone, infarinateli e fateli dorare, da entrambi i lati,con un filo di olio in un’altra padella.

Adagiate i filetti dorati sui pomodorini, spolverateli con del prezzemolo tritato e copite lasciandoli sul fuoco ancora per pochi minuti.

Adagiate il condimento sul fondo del piatto di portata, sopra disconete i filetti e portate subito in tavola.

Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook, su Pinterest, su Twitter, su Instagram e su Linkedin.

Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da vincenzina52

Saluti a tutti! Sono Vincenzina, Enza per gli amici. Ho 60 anni, 2 figli e tanta passione per la rielaborazione di ricette.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.