Salmone al pepe rosa

Salmone al pepe rosa, troppo buono.
Il salmone si presta a tante facili ricette e tantissimi tipi di cottura. La sua rosea polpa morbida ne fa uno dei pesci più saporiti. E’ un ingrediente adatto a tutta la famiglia, ricco di valori nutrizionali. Con il suo sapore unico e inconfondibile è perfetto per dare libero sfogo alla propria fantasia in cucina.

salmone al pepe rosa
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo5 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Ingredienti per preparare il Salmone al pepe rosa.

2 tranci salmone
1 cucchiaino pepe rosa in grani
1 tazza da caffè vino bianco
1 spicchio aglio
1 cucchiaino cerfoglio tritato
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale fino

Strumenti

Con questi strumenti potete preparare il Salmone al pepe rosa.

Padella
Tazzina da caffè
Cucchiaino
Coltello

Passaggi

Vedia insieme come preparare questa sfiziosa e facile ricetta del Salmone al pepe rosa.

salmone al pepe rosa

Per preparare questo delizioso piatto potete anche utilizzare, come ho fatto io, il salmone surgelato. Basta solo lasciarlo scongelare prima.
Fate scongelare il salmone lasciandolo nel frigorifero o a temperatura ambiante se il tempo è poco. Tamponatelo con la carta assorbente.
Fate scaldare l’olio evo nella padella antiaderente insieme all’aglio, che eliminerete quando si sarà colorato.

salmone al pepe rosa

Mettete i tranci di salmone sul fondo della padella e fate rosolare per pochi minuti.
Girateli e proseguite la cottura per pochissimi minuti.
Rigirateli, aggiungete il vino bianco e fatelo sfumare.
Mettete sui tranci il cerfoglio tritato.

salmone al pepe rosa

Aggiungete i granelli di pepe rosa e proseguite la cottura ancora per 5 minuti.
Se i tranci sono spessi aumentate i tempi di cottura.
Spegnete il fuoco, preparate i piatti e servite subito.

Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook, su Pinterest, su Instagram e su Linkedin.
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da vincenzina52

Saluti a tutti! Sono Vincenzina, Enza per gli amici. Ho 60 anni, 2 figli e tanta passione per la rielaborazione di ricette.

Una risposta a “Salmone al pepe rosa”

  1. Io lo faccio simile ma in friggitrice.
    Un secondo piatto molto semplice e buonissimo.
    Bellissima la foto finale ❤️

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.