Rana pescatrice con gamberoni, un saporitissimo piatto.
Un secondo saporito e speciale adatto alle grandi occasioni. E’ un piatto festivo, ottimo perché si prepara in anticipo e si cuoce in poco tempo poco prima di servirlo.
Provate anche questi piatti, sempre con la rana pescatrice.

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ingredienti per preparare la Rana pescatrice con gamberoni.
Strumenti
Strumenti per preparare la Rana pescatrice con gamberoni.
Passaggi
Ecco come preparare la Rana pescatrice con gamberoni.

Sgusciate i gamberoni ma lasciate solo la coda. Eliminate il filo intestinale nero. Metteteli nella ciotola e conditeli con sale, un pizzico di pepe e olio evo. Copriteli e lasciateli nel frigorifero.

Affettate la rana pescatrice e conditela allo stesso modo dei gamberoni. Inseriteli nella ciotola, coprite e lasciateli nel frigo sino a quando serviranno.

Pelate la cipolla e tagliatela a dadini. Fate stufare con l’olio evo.
Lavate e tagliate a metà i pomodorini gialli, togliete tutti i semi e aggiungeteli alla cipolla tritata. Regolate di sale, coprite e fate cuocere. Togliete la pellicina man mano che si stacca. Fate cuocere e schiacciate man mano i pomodori con la forchetta fino a quando la salsa è pronta. In alternativa alla forchetta frullate la salsa quando i pomodori sono cotti.

Tenete la salsa al caldo e intanto scaldate una padella, fate soffriggere lo spicchio di aglio con un filo di olio e poi aggiungete i pezzi di rana pescatrice. Fate cuocere per 5 minuti e poi girate le fette e cuocete ancora per pochi minuti.
Aggiungete anche i gamberoni e fateli cuocere.

Preparate i piatti disponendo cucchiaiate di salsa sul fondo, adagiate la rana pescatrice ed i gamberoni, decorate col prezzemolo e servite subito.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook, su Pinterest, su Twitter, su Instagram e su Linkedin.
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.
Dosi variate per porzioni