
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4-6
- Metodo di cotturaFrittura ad aria
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti
per realizzare la Quiche con porri e prataioli
1 pasta sfoglia rotonda
400 g funghi prataioli
1 porro
2 uova
50 g formaggio fresco spalmabile
40 g parmigiano grattugiato
1 mozzarella
50 g petali di guanciale
q.b. sale fino
Strumenti
necessari per preparare la Quiche con porri e prataioli
2 Colini
Tagliere
Coltello
Friggitrice ad aria
Padella
Teglia
Pennello
Passaggi
necessari per preparare la Quiche con porri e prataioli

Aprite la mozzarella, tagliatela a dadini e fateli sgocciolare Pulite i funghi eliminando la parte radicale e lavateli velocemente per togliere il terriccio. Eliminate la pellicina alla calotta, che verrà via facilmente, come se si sbucciasse una banana. Affettateli e metteteli in padella a perdere l’acqua di vegetazione. Scolateli e fateli raffreddare. Pulite il porro, tagliatelo a rondelle. e fatelo soffriggere in una capiente padella, a metà cottura aggiungete i funghi, salate e fate insaporire. Spegnete e fateli sgocciolare e raffreddate.

Fate soffriggere il porro in una capiente padella, a metà cottura aggiungete i funghi, salate e fate insaporire. Spegnete e fateli sgocciolare e raffreddate. Aprite la confezione della pasta sfoglia, lasciatela nella carta forno e mettetela all’interno di una teglia . Punzecchiate la base e poi riempitela con metà dose di funghi e porri. Mettete nella ciotola quelli rimasti e aggiungete tutti gli altri ingredienti e cioè le uova, il parmigiano, i petali di guanciale, la mozzarella, il formaggio spalmabile e mescolate tutto ottenendo una morbida e ricca crema.

Versate sui funghi e livellate bene. Ripiegate sul ripieno la sfoglia in eccedenza e poi spennellatela con un poco di latte. Posizionate la teglia sulla griglia della friggitrice ad aria e cuocete a 180° per 20 minuti.

Verificate la cottura e e se fosse necessario proseguite ancora per 5 minuti. Lasciate intiepidire la sfoglia, sformatela e sistematela su un piatto di portate e servite subito. Nota: i funghi prataioli potete sostituirli con altri di vostro gradimento e se non trovate i petali di guanciale mettete la pancetta a dadini. Anche affumicata se la gradite.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Pinterest, Facebook o Twitter
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, vi risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.
5,0 / 5
Grazie per aver votato!