Pubblicità

Polpette con carciofi

Polpette con carciofi, sfizioso secondo.
Si, uno sfizioso secondo preparato con le polpette pronte.
Solitamente faccio io le polpette, di carne e non solo. Ho sempre visto nei supermercati le polpette pronte da cuocere ed ho sempre scansato l’acquisto.
Oggi non avevo tempo e così le ho comprate pensando di cuocerle insieme ai carciofi che avevo già. E quindi…pensato, valutato e fatto.
E per mantenere i gusti non ho aggiunto niente, solo gli ingredienti indicati. Quelle di carne sono le più gradite, soprattutto dai bimbi, ma si fanno largo anche quelle di pesce, verdure e legumi. Si gustano sia calde che fredde. Provate anche le polpette che vi suggerisco.

polpette con carciofi
  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo5 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Pubblicità

Ingredienti

Ingredienti per fare le Polpette con carciofi.

1 confezione polpette di manzo già pronte
4 carciofi
1 cucchiaino concentrato di pomodoro in tubetto
1/2 limone
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale fino

Strumenti

Strumenti per preparare le Polpette con carciofi.

Padella
Ciotola
Coltello
Spremiagrumi

Pubblicità

Passaggi


Seguite i miei passaggi per preparare le Polpette con carciofi.

polpette con carciofi

Preparate una bacinella con acqua acidulata con il succo di mezzo limone.
Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne più dure, tagliate a metà i carciofi eliminando parte delle foglie e trattenete solo la base.
Tagliate a metà il carciofo ed eliminate la barbetta interna e poi tagliate ogni parte in 3 pezzi. Metteteli nell’acqua acidulata e lasciateli fino a quando serviranno.

polpette con carciofi

Mettete un filo d’olio evo nella padella capiente e subito dopo mettete le polpette.
Fatele rosolare e aggiungete gli spicchi di carciofi dopo averli scolati.

polpette con carciofi
Pubblicità

Regolate di sale, aggiungete il concentrato di pomodoro, coprite e proseguite la cottura con la fiamma media mescolando di tanto in tanto.
La condensa che si crea sarà sufficiente a far cuocere gli ingredienti.
Spegnete il fuoco quando sono tutti cotti e se fosse necessario lasciate sul fuoco senza coperchio. Per far restringere il sughetto che si sarà formato.
Preparate i piatti e servite subito.

Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook, su Pinterest, su Instagram e su Linkedin.
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.

FAQ (Domande e Risposte)


Si possono usare i carciofi surgelati?

Sicuramente, se tagliati a spicchi. I cuori di carciofo lasciati interi richiedono più tempo per la cottura.


Posso fare io le polpette, magari con altri tipi di carne?

Certo, per un secondo gustoso e più leggero si possono preparare le polpette con la carne trita di pollo e tacchino. Oggi in commercio esistono tante tipologie di carne tritata.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da vincenzina52

Saluti a tutti! Sono Vincenzina, Enza per gli amici. Ho 60 anni, 2 figli e tanta passione per la rielaborazione di ricette.

Una risposta a “Polpette con carciofi”

  1. Sì, ogni tanto le compro anch’io, soprattutto per Nico, che le mangia con il sugo.
    Bella idea farle con i carciofi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.