Pubblicità

Penne con crema e trombette da morto

Penne con crema e trombette da morto, che sfizioso primo.
Avevo preparato la salsa fatta con le trombette da morto. A parte il nome, dato per la sua forma di trombetta e dal colore nero, sono dei deliziosi e saporiti funghi. Sono definita anche tartufo dei poveri perché si possono essiccare e ridurre in polvere per aromatizzare piatti.
Avevo preparato salsa in abbondanza e l’avevo congelata in piccole dosi per preparare successivi piatti, ed è bastato aggiungerla ai finferli freschi per preparare questo gustosissimo primo.

penne con crema ditrombette da morto
  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo5 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Pubblicità

Ingredienti

Ingredienti per preparare le Penne con crema e trombette da morto.

320 g penne rigate
200 g salsa di trombette da morto
100 g fungni trombette da morto
100 g speck a julienne
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale fino

Strumenti

Strumenti utili per preparare le Penne con crema e trombette da morto.

Pentola
Padella
Scolapasta
Coltello
Tagliere
Colino

Pubblicità

Passaggi

Seguite i miei passaggi per preparare le deliziose Penne con crema e trombette da morto.

penne con crema di trombette da morto

Preparate la salsa delle trombette da morto, qui la mia ricetta. Io ne ho preparata in abbondanza e congelata in dosi piccole da scongelare all’occorrenza.

Pulite i funghi togliendo la parte radicale, apriteli e lavateli velocemente- Lasciateli sgocciolare nel colino.
Mettete in una capiente padella lo speck e fatelo dorare con un filo di olio. Proprio un filo.. Aggiungete i funghi, regolate di sale, coprite e fate cuocere. Quando i funghi sono cotti mettete la salsa di trombette da morto e mescolate.

penne con crema di trombette da morto

Intanto portate a bollore l’acqua necessaria per cuocere la pasta.
Versatela quando bolle, salate e fate cuocere le penne lasciandole al dente. Scolatele.
Aggiungete le penne nella padella, mescolate velocemente sul fuoco.

Nota: credo che preparerò ancora questo piatto sostituendo le acciughe della salsa con del tonno sbriciolato.

Pubblicità

Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook, su Pinterest, su Instagram e su Linkedin.
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da vincenzina52

Saluti a tutti! Sono Vincenzina, Enza per gli amici. Ho 60 anni, 2 figli e tanta passione per la rielaborazione di ricette.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.