Penne con broccoletti e olive taggiasche

Penne con broccoletti e olive taggiasche, un’esplosione di gusti.
Il broccoletto, star dell’orto invernale, unito alla pasta per creare pietanze buonissime, gustosissime e soprattutto sane. E’ un degno piatto festivo.

E se i broccoletti vi piacciono, così tanto come piacciono a me, vi segnalo altre gustose ricette presenti nel mio blog.

penne con broccoletti e olive taggiasche
  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo5 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaBollituraFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera

Ingredienti

Ingredienti per preparare le Penne con broccoletti e olive taggiasche.

350 g penne rigate
1 broccoletto
50 g pomodori secchi sott’olio
80 g olive taggiasche sott’olio
6 pomodorini ciliegino
60 g provola
1 spicchio aglio
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale fino

Strumenti

Occorrono questi strumenti per preparare le Penne con broccoletti e olive taggiasche.

Pentola
Coltello
Padella
Schiumarola
Grattugia
Ciotola

Passaggi

Le Penne con broccoletti e olive taggiasche si preparano in questo modo. Seguite le mie indicazioni.

penne con broccoletti e olive taggiasche

Ecco, come dicevo gli ingredienti sono tanti.

penne con broccoletti e olive taggiasche

Mettete i pomodorini sott’olio in una piccola ciotola e versateci 3 cucchiaiate di acqua calda per farli ammorbidire ancora un poco.
Mondate il broccoletto separando ogni singolo fiore e “pelate” ogni singolo gambo togliendo il duro filamento esterno. Lavateli.
Portate a bollore abbastanza acqua e tuffatevi i broccoletti, salate e fate cuocere.

penne con broccoletti e olive taggiasche

Intanto pelate lo spicchio di aglio e tagliatelo a pezzettini piccoli, se vi crea problemi lasciatelo intero così da portelo togliere. Fatelo soffriggere in una capiente padella e spegnete il fuoco.
A metà cottura dei broccoletti prendetene, con la schiumarola, almeno metà e fateli scolare.
Proseguite la cottura dei broccoletti e quando l’acqua riprende il bollore versate le penne rigate e cuocetele, insieme ai broccoletti, lasciandole a metà cottura.
Intanto che la pasta si cuoce riprendete i broccoletti e tagliateli in porzioni ancora più piccole e aggiungeteli all’aglio.
Lavate i pomodorini, tagliateli a metà e metteteli nella padella insieme ai pezzetti di pomodori secchi compreso il condimento. Coprite e fate cuocere.
Scolate la pasta, versatela nella padella e mettete anche le olive tagghiasche tagliata a metà. Proseguite la cottura sulla fiamma viva girando continuamente.
Per ultimo mettete la provola grattugiata o tagliata in piccoli pezzi. La mia era abbastanza fresca ed ho preferito tagliarla a pezzettini.

penne con broccoletti e olive taggiasche

Mescolate, coprite e tenete la pentola sul fuoco ancora per pochi minuti.
Preparate i piatti e serviteli subito.
Nota: se lo gradite potete mettere del peperoncino o qualche acciuga sottolio. Oppure direttamente le acciughe sott’olio in olio piccante, perché no?!?!

Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook, su Pinterest, su Instagram e su Linkedin.
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.

FAQ (Domande e Risposte)


Si può dare più gusto a questo ricco primo?

Certamente, magari sostituendo la provola bianca con la provola affumicata o, meglio ancora, con la ricotta salata.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da vincenzina52

Saluti a tutti! Sono Vincenzina, Enza per gli amici. Ho 60 anni, 2 figli e tanta passione per la rielaborazione di ricette.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.