Penne con bacon e carciofi croccanti, un superbo primo piatto.
Ma se le sorelle ti regalano tre bei carciofi…vuoi non preparare un primo squisito? Inoltre è domenica e quindi un succulento e ricco primo piatto,proprio come questo, ci sta moooolto bene!

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornelloFrittura
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti
Ingredienti per preparare le Penne con bacon e carciofi croccanti.
Strumenti
Con questi strumenti potete preparare le Penne con bacon e carciofi croccanti.
Passaggi
Le gustose Penne con bacon e carciofi croccanti si preparano così.

Mondate i carciofi togliendo le foglie dure e la cima alle foglie tenere, tagliateli a metà e togliete la barba interna e spinette alle foglie tenere. Ricavate delle fette sottili e lasciateli nella bacinella con acqua acidulata con il succo del limone. Pelate i gambi e tenete la parte tenera, lasciate a mollo nell’acqua acidulata anche loro. Portate a bollore dell’acqua e fatevi scottare per qualche minuto le teste ed i gambi.

In una capiente padella, antiaderente, fate rosolare fino a rendere tutto ben croccante la parte verde dello scalogno, il bacon tagliato a pezzi ed i carciofi.

Preparate la besciamella. Fate tostare,nel tegame, la farina con il burro. Con dentro i gambi dei carciofi tagliati in modo sottilissimo. Versate il latte e procedete, sempre mescolando , alla cottura sino a quando la salsa comincia ad addensarsi. Spegnete, fate raffreddare e aggiungete il formaggio Castelmagno grattugiato e la mozzarella a julienne. Mescolate ancora.

Affettate lo scalogno, aprite gli anelli e infarinateli insieme agli spicchi di carciofi.
Adesso dovete agire su due fornelli diversi; in uno portate a bollore l’acqua per cuocere la pasta e nell’altro scaldare l’olio nel pentolino per friggere gli anelli di cipolla e gli spicchi di carciofi.

Cuocete la pasta e conditela con la besciamella ed i pomodori sott’olio.
Versate la pasta nella padella e mescolate bene sul fuoco.
Preparate i piatti e decorateli con gli ortaggi croccanti e servite subito.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook, su Pinterest, su Instagram e su Linkedin.
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.
Dosi variate per porzioni