Pasta di salame su fonduta con polenta

Pasta di salame su fonduta con polenta, ma che buona.
Solitamente è la salsiccia o la salamella che accompagna la polenta…io ho osato con la pasta del salame. L’avevo acquistata per un’altra ricetta ma alla fine ho deciso così.
Ho preparato una corroborante portata per i commensali nelle fredde giornate invernali, accompagnato da intingoli e contorni saporiti e stuzzicanti, piatto tipicamente rustico, robusto, povero ed antico.

pasta di salame con fonduta su polenta
  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo10 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Procuratevi questi ingredienti e prepariamo la Pasta di salame su fonduta con polenta.

300 g pasta di salame
1/2 carota
3 fili erba cipollina
2 foglie alloro
2 cucchiai farina
400 ml latte
2 cucchiai olio extravergine d’oliva
300 g farina di mais bramata
q.b. sale fino
80 g mozarella a julienne

Strumenti

Con questi attrezzi potete preparare la Pasta di salame su fonduta con polenta.

Coltello
Padella
Pentola

Passaggi

Pronti per fare questo piatto? Pasta di salame su fonduta con polenta.

pasta di salame con fonduta su polenta

Raschiate la carota e tagliatela a dadini, fatela soffriggere insieme alla pasta di salame sgranata e all’erba cipollina tagliuzzata. Mettete le foglie di alloro, versate i vino e fate cuocere fino a quando il vino sarà evaporato. Togliete la pasta di salame e trasferitela in un piatto.

pasta di salame con fonduta su polenta

Mettete la farina nella padella, lasciando anche il condimento rimasto, e stemperatela con il latte sino a quando la salsa comincia ad addensarsi. Profumatela con la noce moscata, aggiungete la mozzarella e mescolate facendo sciogliere la mozzarella. Tenete al caldo.
Adesso preparate la polenta seguendo le istruzioni sulla confezione. Quando la polenta è pronta distribuitela nei piatti.

pasta di salame con fonduta su polenta


Ricoprite parte della polenta con cucchiaiate di fonduta con la pasta di salame e portate subito in tavola.

Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook, su Pinterest, su Instagram e su Linkedin.
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da vincenzina52

Saluti a tutti! Sono Vincenzina, Enza per gli amici. Ho 60 anni, 2 figli e tanta passione per la rielaborazione di ricette.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.