Panna cotta ai broccoletti, squisito antipasto.
Decisamente un antipasto festivo, gustoso e scenografico. Ideale per cene importanti.
Facile da preparare per un successo assicurato. E’ stata così gradita che sicuramente la preparerò ancora ma con ingredienti diversi tipo i funghi oppure i carciofi. Credo proprio che sia ottima anche con il cavolfiore.
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti per la panna cotta
Panna cotta ai broccoletti
Ingredienti per la crema al gorgonzola
Strumenti
Panna cotta ai broccoletti
Passaggi
per preparare la Panna cotta ai broccoletti
Mondate il broccoletto, separate ogni singolo fiore e togliete i filamenti ai singoli gambi. Lavateli e cuoceteli a vapore per 20 minuti abbondanti. Salateli e girateli intanto che sono ancora caldi. Fate raffreddare, tenete da parte quattro cimette e frullate i broccoletti a purea.
In una ciotola fate ammollare i fogli di gelatina in acqua fredda. Nel tegamino scaldate la panna e prima che prende bollore aggiungete la gelatina ammorbidita e ben strizzata. Fatela sciogliere completamente mescolando. Lasciatela intiepidire la panna e poi aggiungete il parmigiano, la purea di broccoli.
Versate gli aromi in polvere. Mescolate bene e poi dividete la panna nei quattro stampini. Fate raffreddare e poi teneteli in frigo a solidificare.
Poco prima di servirli scaldate il latte nel pentolino, aggiungete il gorgonzola tagliato a pezzi e fatelo sciogliere mescolando. Inserite anche il tuorlo e continuando a mescolate fatela addensare un poco. Distribuite la crema sui singoli piatti, estraete la panna cotta e adagiatela sulla crema. Decorate con un ciuffo di broccoletto e servite subito. NOTA: per un piatto ancora più gustoso mettete sulla salsina dei gherigli di nocciole o pistacchi.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Pinterest, Facebook o Twitter
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, vi risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.
Dosi variate per porzioni