Orzo tiepido in insalata

Orzo tiepido in insalata, un primo gustoso.

Preparo spesso l’orzo, in genere o in minestra o risottato. Stavolta ho voluto provare questa preparazione tipo insalata di riso ma tiepida.

Inoltre, per rendere l’orzo più gustoso l’ho lessato nel brodo vegetale e non nella semplice acqua.

Proprio un buon primo, salutare e molto buono. Inoltre non appesantisce anche se ci sono i peperoni.

orzo tiepido in insalata
  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo5 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Ingredienti per preparare l’Orzo tiepido in insalata.

150 g orzo perlato
80 g pasta di salame
1/2 peperone giallo
1/2 peperone rosso
2 foglie alloro
1/2 cipolla
3 fili erba cipollina
Qualche petalo di formaggio grana
2 cucchiai Grana Padano grattugiato
500 ml brodo vegetale
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale fino

Strumenti

Strumenti per preparare l’Orzo tiepido in insalata.

Pentola
Padella
Tegame
Coltello

Passaggi

Ecco come preparare l’Orzo tiepido in insalata.

orzo tiepido in insalata

Per prima cosa preparate il brodo vegetale. Potete eseguire la mia economica e gustosa preparazione. Qui la ricetta.

Pulite i peperoni eliminando completamente i semi e prendete metà per ogni colore.

Mettete un filo di olio in una capiente padella antiaderente e munita di coperchio. Aggiungete la cipolla mondata e tagliata in piccoli dadi e i peperoni con la parte della pelle sulla padella. Coprite e fate cuocere un poco. In questo modo si potrà togliere la pellicina ai peperoni.

Mettete ipeperoni su un piatto e delicatamente togliete la palle, poi tagliateli prima a strisce e poi a dadi.

orzo tiepido in insalata

Rimetteteli nella padella insieme alle foglie di alloro e all’erba cipollina tagliata in piccoli pezzi.

Portate a bollore il brodo e versatevi l’orzo. Regola di sale e fatelo cuocere per circa 15-20 minuti.

Intanto che l’orzo cuoce sgranate la pasta di salame e aggiungetela nella padella. Fate cuocere e, se serve, mettete il sale.

Scolate l’orzo quando è cotto e versatelo nella padella, mescolate sul fuoco e aggiungete i petali di grana.

Mescolate ancora e per ultimo date una spolverata con il grana grattugiato.

Preparate i piatti e servite subito.

Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook, su Pinterest, su Twitter, su Instagram e su Linkedin.

Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da vincenzina52

Saluti a tutti! Sono Vincenzina, Enza per gli amici. Ho 60 anni, 2 figli e tanta passione per la rielaborazione di ricette.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.