I Muffin con grano saraceno banana e cioccolato sono dei golosi dolcetti pieni di gusto, ottimi per la colazione, la merenda. Saranno graditi da tutta la famiglia. Sono così facili e veloci che si possono preparare in gran quantità.
Sono perfetti per un buffet festivo, anche preparati con altri frutti. E ve ne sagnalo altri.

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni10Pezzi
- Metodo di cotturaFrittura ad aria
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Ingredienti per preparare i golosi Muffin con grano saraceno banana e cioccolato.
Strumenti
Con questi strumenti potete preparare i Muffin con grano saraceno banana e cioccolato.
Passaggi
Vediamo insieme come preparare i Muffin con grano saraceno banana e cioccolato
davvero facili e veloci.

Schiacciate la banana, che deve essere ben matura, nella ciotola con i rebbi della forchetta fino ad ottenere una purea. Aggiungete lo zucchero e mescolate.
Quindi mettete l’uovo, la vanillina e l’olio a filo.
Spremete le clementine, eliminate i semi e aggiungete il succo e la polpa nella ciotola.
Mescolate tutti gli ingredienti fino a inglobare per bene l’olio.

A parte mescolate il lievito con le due farine setacciate insieme ad un pizzico di sale.
Aggiungete gli ingredienti in polveri ai liquidi e mescolate velocemente, con la frusta ma senza ottenere un impasto liscio.
Tagliuzzate in modo grossolano il cioccolato e aggiungeteli all’impasto. Date una ultima mescolata.

Inserite i pirottini di carta x muffin nell’apposito stampo e in ognuno mettete l’impasto per poco più di metà stampo.
Cuocete nella friggitrice ad aria a 200° per 10 minuti poi per poco più di 5 minuti a 180°
Verificate la cottura facendo la classica prova con lo stuzzicadenti.
Lasciateli nella friggitrice per 5 minuti con lo sportellino socchiuso, sfornate e fate raffreddare.
Servite i muffin a merenda con un goloso succo di frutta o a fine pasto.
I muffin possono essere conservati per 2 o 3 giorni sistemati in recipienti di latta, ben chiusi e tenuti in frigorifero. Però le mie dosi sono per pochi pezzi, proprio perché è una ricetta facile e veloce che spariscono in fretta e li preparo ancora senza problemi. Inoltre io metto sempre almeno 10 g in meno della quantià di zucchero previsto nella ricetta.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook, su Pinterest, su Instagram e su Linkedin.
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.
Dosi variate per porzioni