Pubblicità

Misticanza di prato al formaggio

Misticanza di prato al formaggio bontà e salute a tavola.

Proprio così, tutta la bontà e la salute che un piatto di verdura di campo può donarci in un piatto completamente vegetariano.

Vado spesso a passeggiare, a volte anche apposta alla ricerca di verdura camprestre. Ne conosco diverse varietà e sono solita anche congelarla, dopo averla pulita e lessata, per successivi piatti.

A volte faccio i “panetti” di singole verdure altre volte di misticanza…cioè poche verdure specifiche ma un vasto assortimento. Coì che le mie misticanze non sono mai uguali.

Chiaramente potete fare la misticanza anche con le verdure acquistate…vi suggerisco, in questo caso, di aggiungere anche l’insalata.

Visto quante ricette preparo con la misticanza di campo?

misticanza di prato al formaggio
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione25 Minuti
  • Tempo di riposo5 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaBollituraFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

Ingredienti per preparare questo piatto, Misticanza di prato al formaggio.

800 g verdura mista di campo
1 cipolla grossa
q.b. parmigiano grattugiato
20 ml olio extravergine d’oliva
q.b. sale fino

Strumenti

Steumenti utili per preparare questo gustoso piatto, Misticanza di prato al formaggio.

Coltello
Pentola
Scolapasta
Padella

Pubblicità

Passaggi

Ecco come preparare questo piatto, Misticanza di prato al formaggio.

misticanza di prato al formaggio

Queste le verdure, più altre, da me raccolte per questo piatto.

Mondate la verdura eliminando le foglie brutte e la parte della radice se presente. Lavarla accuratamente lasciandola a bagno per pochi minuti in acqua calda per eliminare eventuali insetti. Poi sciacquatela e lavate altre volte lasciandola a mollo in acqua fredda.

misticanza di prato al formaggio

Portate a bollore abbondante acqua e lessate la verdura lasciandola leggermente al dente. Salata solo dopo aver messo la verdura. Scolatela a lasciatela intiepidire. Tagliatela grossolanamente.

Pelate e affettate la cipolla, fatela rosolare nella padella con l’olio evo e poi aggiungete la verdura di campo e fate prendere sapore mescolando spesso.

Abbassate la fiamma e cospargete la verdura di campo con una abbondante dose di parmigiano. Coprite e lasciate sul fuoco perché si sciolga un poco.

Pubblicità

Mescolate e poi preparate i piatti.

Spolverate la verdura con altro parmigiano grattugiato e servite subito.

Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook, su Pinterest, su Twitter, su Instagram e su Linkedin.

Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da vincenzina52

Saluti a tutti! Sono Vincenzina, Enza per gli amici. Ho 60 anni, 2 figli e tanta passione per la rielaborazione di ricette.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.