Mezzaluna farcita

Mezzaluna farcita

Si, una squisitezza preparate per la merenda. Una gustosa merenda salata. Preparata con l’impasto di pane già pronto, non amo tanto impastare ma preparare pani si. Voi potete fare il vostro impasto.

mezzaluna farcita
  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni6-8
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Ingredienti per preparare la Mezzaluna farcita.

600 g impasto pronto per il pane
100 g prosciutto cotto
40 g misticanza di insalata
1 vasetto olive taggiasche sott’olio
100 g mozzaella tagliata a julienne
80 g pancetta
4 cucchiai pesto di nepitella
q.b. farina

Strumenti

Strumenti utili per fare la Mezzaluna farcita.

Carta forno
Coltello
Ciotola
Mattarello
Spianatoia

Passaggi

Questi i passaggi per preparare il pane dalla forma della Mezzaluna farcita.

mezzaluna farcita

Mettete un poco di farina sulla spianatoia e col matterello stendete la pasta allargandola più che potete. Dovete ottenere una sfoglia sottile e grande, possibilmente rettangolare.
Spolverate l’impasto con il parmigiano grattugiato e sopra fate uno strato verde distrubuendo l’insalatina mista.
Coprite l’insalata con tutto il prosciutto cotto anche sopvrapponendolo se serve a metterlo tutto.
Sul prosciutto mettete mettete le olive e la mozzarella tagliata a julienne.

mezzaluna farcita

Con il cucchiaino mettete un poco di pesto di nepitella sistemandolo in modo sparso e poi mettete le fette di pancetta.

Arrotolate su se stesso l’impasto farcito formando un cilindro compatto. Sigillate bene le due estremità.

Rivestite la teglia con la carta forno e adagiatevi l’impasto dandogli la forma della mezzaluna.

Fatela lievitare per circa 30 minuti.

Trascorso questo tempo infornate lo stampo e cuocete a 200° per circa 35-40 minuti.

Spegnete, lasciate intiepidire per pochi minuti, travasate la mezzaluna sul piatto di portata e servite subito.

Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook, su Pinterest, su Twitter, su Instagram e su Linkedin.

Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da vincenzina52

Saluti a tutti! Sono Vincenzina, Enza per gli amici. Ho 60 anni, 2 figli e tanta passione per la rielaborazione di ricette.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.