Merluzzo al pesto con patate bardate, ottimo secondo.
Un secondo davvero gustoso specie se accompagnato da queste patate.
Altre ricette con il merluzzo? Queste.

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaBollituraFrittura ad aria
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Ingredienti da preparare per fare il Merluzzo al pesto con patate bardate.
Strumenti
Con questi strumenti preparate il Merluzzo al pesto con patate bardate.
Passaggi
Ecco come preparare il Merluzzo al pesto con patate bardate.

Lavate le patate e lessatele in abbondante acqua per circa 30 minuti. Devono essere cotte ma non stracotte…le patate della Sila si prestano molto bene.
Scolatele, fatele intiepidire e poi pelatele. Tagliatele a fette non troppo sottili…1,5 cm. Salatele.

Lavate le patate e lessatele in abbondante acqua per circa 30 minuti. Devono essere cotte ma non stracotte…le patate della Sila si prestano molto bene.
Scolatele, fatele intiepidire e poi pelatele. Tagliatele a fette non troppo sottili…1,5 cm. Salatele.

Adagiatele sulla leccarda della friggitrice rivestita con l’apposita carta forno.
Sciacquate e asciugate i filetti di merluzzo, adagiateli nel cestello della friggitrice ad aria, oliate e cuocete a 170° per 10 minuti.
Oliate leggermente anche le patate e cuocetele per pochi minuti a 170° fino a quando la pancetta sarà croccante.
Distribuite il pesto sui filetti di merluzzo.
Preparate i piatti con il merluzzo accompagnato dalle patate bardate. Buon appetito.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook, su Pinterest, su Instagram e su Linkedin.
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.
Dosi variate per porzioni