Merluzzo al latte, ottimo.
Da preparare con parecchio tempo di anticipo cioè prepararlo la mattina per cuocerlo per la cena.
E’ un piatto delicato ma saporito, facile.
Da preparare sia con il merluzzo fresco che con quello surgelato, basta scongelarlo prima. Ma provate anche quest’altra ricetta.

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo6 Ore
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
per il Merluzzo al latte
Strumenti
utili per preparare il Merluzzo al latte
Passaggi
Si prepara così il Merluzzo al latte.

Mettete i filetti di merluzzo in una capiente ciotola e ricopriteli con il latte. Coprite e tenete in frigo per almeno 6 ore prima di cuocerlo.

Lavate e asciugate il limone. Togliete la buccia, solo la parte gialla, con il pelapatate e tagliatela in piccolissime striscette, Spremete e filtrate il succo. Pelate la cipolla e affettatela.

Scolate i filetti di merluzzo e fateli rosolare per pochi minuti per lato, in una larga padella, con l’olio extravergine di oliva, aggiungete la cipolla ed il succo di limone. Fate cuocere per 10 minuti. Regolate di sale, versate tutta la marinatura e la scorza di limone. Coprite e fate cuocere. A metà cottura delicatamente girate i filetti e proseguite la cottura sino a quando la marinatura sarà diventate una morbida crema. Cospargete i filetti con il prezzemolo tritato, coprite e fate riposare per pochi minuti. Preparate i piatti mettendo i filetti, la cipolla ed il fondo di cottura. Servite subito.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Pinterest, Facebook o Twitter
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, vi risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.