Pubblicità

Mazzancolle in giallo

Mazzancolle in giallo, un secondo da sballo.


Si, proprio un secondo da sballo…facile e saporitissimo. Certo, è lungo il tempo della marinatura…ma l’attesa sarà premiata. Dal gusto e dalla bontà.

Altre ricetta con mazzancolle da provare, speci la Salsa rosa.

mazzancolle in giallo
  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioniNatale
Pubblicità

Ingredienti

Ingredienti per preparare le Mazzancolle in giallo.

500 g mazzancolle
1 cucchiaino erbe aromatiche miste
1 cucchiaio curcuma in polvere
1 cucchiaio curry
q.b. olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino amido di mais
1 bicchiere acqua
q.b. sale fino

Strumenti

Con questio strumenti potete preparare le Mazzancolle in giallo.

Contenitore
Padella
Bicchiere
Coltello
Cucchiaino
Cucchiaio
Forbici
Carta assorbente

Pubblicità

Passaggi

Vediamo insieme come preparare questo squisito piatto, le Mazzancolle in giallo.

mazzancolle in giallo

Togliete il carapace delle mazzancolle lasciando però la testa e la coda. Eliminate in filo nero, lavate con acqua fresca e asciugatele con la carta assorbente. Sistematele in un contenitore munito di coperchio.
Cospargete con le erbe aromatiche miste le mazzancolle e poi con la curcuma ed il curry.
Salate, oliate, coprite e fate riposare in frigo per circa un’ora e mescolate dopo trenta minuti.

mazzancolle in giallo

Trascorso questo tempo scaldate in padella un filo di olio evo, aggiungete le mazzancolle con la marinatura e fate cuocere per circa 20 minuti, giratele e proseguite la cottura ancora per 5 minuti. Lasciate da parte il contenitore.

mazzancolle in giallo
Pubblicità

Riprendete il contenitore, versatevi un bicchiere di acqua e scioglietevi un cucchiaio di amido di mais. Stemperatelo bene e versate sulle mazzancolle.
Cuocete ancora per circa 10 minuti facendo attenzione a non far restringere troppoil condimento.
Preparate i piatti e servite subito.

Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook, su Pinterest, su Instagram e su Linkedin.
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.

FAQ (Domande e Risposte)

Che squisita ricetta, con cosa posso sostituire le mazzancolle?

Con i gamberoni…quelli belli grossi. Sarà una portata specilae.

Valori nutrizionali delle mazzancolle

Le Mazzancolle sono un alimento a basso contenuto di grassi, sono una fonte importante di sali minerali indicati particolarmente in casi di osteoporosi poiché contengono calcio, potassio, magnesio, ferro e fosforo, fonti essenziali e ricostituenti anche per la struttura delle ossa.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da vincenzina52

Saluti a tutti! Sono Vincenzina, Enza per gli amici. Ho 60 anni, 2 figli e tanta passione per la rielaborazione di ricette.

2 Risposte a “Mazzancolle in giallo”

  1. Sono molto buoni fatti così con curcuma e curry. Un secondo piatto davvero saporito che fa esplodere le papille gustative

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.