Pubblicità

Mazzancolle aromatiche

Mazzancolle aromatiche, un piatto squisito.

Meno male che tengo sempre nel congelatore del cibo. Poca voglia di cucinare…so che nel freezer ci sono e mazzancoe e le orate…ma le orate sono tante…meglio asciarle per quand ci sono anche i figli. Quindi…quindi lla scelta è obbligata: e mazzancolle sia.
Guardo il mio ricettario volante, si volante alla fine spiego cosè, ed ecco che viene subito a galla una buona ricetta da preparare in poco tempo…

mazzancolle aromatiche
  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo5 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

Ingredienti per fare le Mazzancolle aromatiche.

350 g mazzancolle
1 spicchio aglio
1/2 cipolla dorata
1 cucchiaio soffritto misto tritato fine
1 cucchiaino salsa di cerfoglio
2 cucchiai pomodori tritati sott’olio
1 tazza da caffè vino bianco
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale fino

Strumenti

Strumenti necessari per fare le Mazzancolle aromatiche.

Coltello
Padella

Pubblicità

Passaggi

Si preparano così le Mazzancolle aromatiche.

mazzancolle aromatiche

Fate scongelare le mazzancolle e poi togliete la “corazza” lasciano la coda ed il filo nero sul dorso. Sciacquatele e asciugatele.

Fate rosolare in una larga padella, col coperchio, il soffritto misto insieme alla cipolla e tall’aglio pelati e tagliati in piccolissimi dadi, la salsa di cerfoglio, ai pomodorini. Coprite e fate rosolare con la fiamma dolce. Qui la ricetta della salsa di cerfoglio.

mazzancolle aromatiche

Aggiungete le mazzancolle e subito dopo il vino. Vino che farete sfumare con la fiamma alta mescolando sempre. Coprite e proseguite la cottura per qualche minuto.

Preparate i piatti mettendo anche qualche cucchiaiata del sughetto che si è creato.

Servite subito, io ho accompagnato le mazzancolle con dei pomodorini confite preparati al microonde.

ricettario
Pubblicità

E questo è il mio ricettario volante. Mi ero proprio stufata di avere tante riviste e libri di cucina …era diventato troppo impegnativo ogni volta cercare una ricetta e così…e così quando su una rivista vedo una ricetta interessante la strappo e la conservo nella busta con scritto l’ingrediente principale.

Quindi se voglio preparare il pollo cerco nelle tante ricette di pollo…salsiccia…mela…noce..

Ecco, penso che con la foto sia tutto più chiaro.

E una volta preparata la ricetta la butto…tanto ormai è nel pc e di conseguenza nel mio blog Pane & Tulipani.

Questo mi permette di preparare ogni giorno piatti diversi.

Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook, su Pinterest, su Instagram e su Linkedin.

Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da vincenzina52

Saluti a tutti! Sono Vincenzina, Enza per gli amici. Ho 60 anni, 2 figli e tanta passione per la rielaborazione di ricette.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.