Maltagliati verdi con broccoli e pomodorini, che favoloso primo.
Un primo super gustoso, con tanti ingredienti per renderlo unico. In genere impasto io ma quando trovo le lasagne verdi o all’uovo scontate le acquisto sempre e poi le taglio in maltagliati di tre misure: grandi (per piatti asciutti), medi (per piatti con brodo tipo pasta e fagioli), piccoli (come la pastina da fare in brodo). Altre ricette con i maltagliati? Eccole.

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaBollituraCottura a vaporeFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti
Ingredienti per preparare i Maltagliati verdi con broccoli e pomodorini.
Strumenti
Con questi strumenti potete preparare i Maltagliati verdi con broccoli e pomodorini.
Passaggi
I Maltagliati verdi con broccoli e pomodorini, si preparano così.

Pulite i broccoletti separando ogni singolo fiore e togliete i filamenti duri ai gambi.
Lavateli e adagiateli nel cestello della vaporiera, salateli e fateli cuocere lasciandoli leggermente al dente. Fateli raffreddare quando sono cotti. Adesso togliete il gambo ai broccoletti e tagliate i fiori in parti ancora più piccoli.

Pelate la cipolla, affettatela e fatela soffriggere, nella grande padella antiaderente, con un filo di olio evo e la pancetta tagliata in piccolissimi pezzi.
Lavate e tagliate a metà i pomodorini, aggiungeteli alla cipolla, coprite e continuate la cottura. Mescolate con il cucchiaio di legno.

Aggiungete i broccoli ai pomodori e continuate la cottura.
Tagliate le lasagne a straccetti un poco grandi e delle forme diverse.
Portate a bollore abbondante acqua per cuocere gli straccetti.
Versate gli straccetti nell’acqua bollente dove avrete messo un filo d’olio così la pasta non si attacca, salate e cuocete per pochissimi minuti. Scolatela bene.

Aggiungete i maltagliati nella padella.
Mescolate bene, sul fuoco e poco dopo aggiungete il parmigiano.
Mescolate ancora per qualche minuto, sempre sul fuoco, e poi preparate i piatti.
Servite subito.
FAQ (Domande e Risposte)
Un primo intrigante, posso prepararlo con i cavolfiori?
Sicuramente, anche con i caolfiori colorati o il broccolo romanesco.
Dosi variate per porzioni
Avevi proprio ragione, è un primo piatto ricco e gustoso. In veste vegetariana, giusto per la mia dieta