Pubblicità

Losanghe di manzo e lapsana

Losanghe di manzo e lapsana

Io le ho preparate con lapsana, una gustosa verdura di campo, raccolta da me, ma si possono preparare anche con altre verdure che si trovano facilmente nei supermercati.

Raccolgo la verdura in abbondanza e dopo averla pulita e lessata la divido in dosi e la congelo. Per utilizzarla poi in tanti piatti.

Ho preparato proprio delle saporitissime e insolite polpette.

Vi segnalo altre ricette.

losanghe di manzo e lapsana
  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo10 Minuti
  • Tempo di cottura3 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaBollituraFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimaveraPrimavera, Autunno
Pubblicità

Ingredienti

Ingredienti per preparare le Losanghe di manzo e lapsana.

400 g macinato di bovino
200 g lapsana (verdura di campo)
30 g parmigiano grattugiato
20 g pangrattato
1 cucchiaino prezzemolo tritato
3 uova
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale fino

Strumenti

Questi gli strumenti necessari per le Losanghe di manzo e lapsana.

Ciotola
Padella
Coltello
Tritatutto
Carta assorbente

Pubblicità

Passaggi

Si preparano così le Losanghe di manzo e lapsana.

orzo risottato con peperoni e lapsana

Pulite la verdura, lavatela e lessatela. Mettete il sale e fatela cuocere. Scolatela e fatela raffreddare e poi tritatela grossolanamente con il tritatutto.

losanghe di manzo e lapsana

Mettete la carne nella ciotola insieme allo spicchio di aglio tagliato a pezzi. Aggiungete anche il prezzemolo e la lapsana e mescolate.

Aggiungete le uova, il parmigiano ed il pangrattato.

Mescolate ancora e poi inumidite le mani, prendete l’impasto col cucchiaio e formate delle polpette alle quale darete la forma di losanghe…di aquiloni.

losanghe di manzo e lapsana
Pubblicità

Scaldate un filo di olio nella padella antiaderente e friggete le polpette da entrambi i lati fino a quando le polpette saranno dorate.

Adagiatele sulla carta assorbente per togliere l’unto in eccesso e poi portate in tavola.

Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook, su Pinterest, su Twitter, su Instagram e su Linkedin.

Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da vincenzina52

Saluti a tutti! Sono Vincenzina, Enza per gli amici. Ho 60 anni, 2 figli e tanta passione per la rielaborazione di ricette.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.