Insalata con fiori di borragine, sana e nutriente.
Ancora una volta propongo un “secondo/piatto unico” leggero e gustoso. Mi piacciono queste preparazioni perché permettono di mettere insieme ingredienti gustosi e sempre diversi per ottenere così dei piatti molto nutrienti. Confesso…a volte sono il mio unico pranzo, senza pane, e devo dire che saziano proprio tanto. Mi piace tantissimo l’assortimento dei colori.

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera
Ingredienti
Ingredienti per preparare l’Insatata con fiori di borragine.
Strumenti
Con questi strumenti potete preparare l’Insatata con fiori di borragine.
Passaggi
Insatata con fiori di borragine. Procedete così per preparare questa semplice squisitezza.

Aprite la scatoletta di sgombri, sminuzzateli e fateli sgocciolare bene. Io ho scelto quelli grigliati ma vanno bene anche quelli sott’olio.
Intanto pulite l’insalata riccia togliendo le foglie esterne e dopo averla lavata fatela sgocciolare bene. Separate la parte verde e riccia dal gambetto più chiaro. Tagliate a pezzetti le foglie verdi, asciugatele con la centrifuga e sistematele nei piatti formando un cerchio largo.
Disponete al centro gli sgombri, sempre formando un cerchio e lasciando il vuoto al centro.
Tagliate a pezzi i tronchetti chiari lasciati da parte e riempite il centro vuoto del piatto. Disponete al centro i pomodori secchi sott’olio.
Lavate i pomodorini, tagliateli in quattro spicchi e sistemateli sulla parte verde distanziati tra loro.
Tagliate a pezzetti la fontina e sistemate ogni fetta tra un pomodorino e l’altro.

Adagiate su ogni fetta di formaggio un fiore di borragine e mettetene qualcuno anche al centro.
Salate, oliate e portate in tavola i piatti. Accompagnati dalla oliera nel caso in cui qualcuno volesse l’aceto.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook, su Pinterest, su Instagram e su Linkedin.
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.
FAQ (Domande e Risposte)
Si possono sostituire i fiori di borragine?
Si, con altri fiori commestibili come: aglio orsino, arancio, basilico, camomilla, caprifoglio, carota, crisantemo, dente di leone, dalia, erba cipollina, fiordaliso, garofano, gelsomino, geranio, girasole, iris, lavanda, magnolia, margherita, menta, mirto, papavero, pesco, primula, rosa, rosmarino, rucola, salvia … Dipende dalla vostra conoscenza e possibilità di raccoglierli in campi lontano da fonti inquinanti.
Dosi variate per porzioni