Pubblicità

Insalata iceberg con mais

Insalata iceberg con mais, leggero e gustoso.
Non è solo per la prova costume, che non faccio perché non vado al mare, ma perché come ho detto più volte mi piace nutrirmi così…con piatti semplici e ricchi, specie in estate.
Fa caldo e a pranzo io le gusto volentieri. Le dosi sono chiaramente indicative.

insalata iceberg con mais
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo5 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

Ingredienti per preparare l’Insalata iceberg con mais.

40 g insalata iceberg
30 g Grana Padano DOP
2 pomodori ramati
80 g prosciutto cotto fetta unica
1 confezione mais preoctto
8 olive verdi denocciolate
2 spicchi carciofini sott’olio
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale fino

Strumenti

Strumenti necessari per fare l’Insalata iceberg con mais.

Coltello
Forchetta
Carta assorbente
2 Piatti
Colino
Pubblicità

Passaggi

Insalata iceberg con mais, si prepara così questo delizioso e fresco piatto.

insalata iceberg con mais

Aprite la scatoletta di mais e fatelo sgocciolare bene nel colino.
Intanto pulite l’insalata iceberg togliendo le foglie esterne e, dopo averla lavata e sgocciolata, tagliatela a pezzi. In alternativa acquistate quella già pronta.
Lavate il pomodoro ramato, che deve essere maturo ma sodo, asciugatelo e tagliatelo a metà. Eliminate completamente i semi e poi mettetene una metà, dopo averlo tagliato a strisce e poi a dadini.

insalata iceberg con mais

Tagliate a pezzetti sia il prosciutto cotto che il formaggio grana padano
Adesso preparate i piatti.
Dividete in due parti l’insalata iceberg e sistematela nel piatto attorno ai bordi lasciando vuoto il centro sul quale disporrete il mais ed i dadini di pomodoro.
Al centro mettete i dadini di grana padano e sulla insalata distribuite il prosciutto cotto.
Tagliate a metà 4 olive e metteteli sul formaggio. Decorate con lo spicchio di carciofino sott’olio e servite subito.

Pubblicità

Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook, su Pinterest, su Instagram e su Linkedin.
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.

FAQ (Domande e Risposte)

Come posso rendere questo piatto ancora più gustoso?

Il prosciutto cotto…sostituire il prosciutto cotto con il prosciutto alle erbe.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da vincenzina52

Saluti a tutti! Sono Vincenzina, Enza per gli amici. Ho 60 anni, 2 figli e tanta passione per la rielaborazione di ricette.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.