Guancia stufata con piselli

Guancia stufata con piselli, un tenerissimo stufato.
La guancia di manzo è un particolare taglio che fornisce una carne non grassa, succosa e saporita che batte in gusto anche i tagli più pregiati. Ottima per preparare succulenti stufati, spezzatini o stracotti.

Proprio buono…del resto mio marito me lo dice spesso…come stufi tu…nessuna mai. E quindi eccone altri…di piatti stufati.

guancia stufata con piselli
  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo5 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Ingredienti per preparare la Guancia stufata con piselli.

800 g guancia di manzo (o cappello di prete)
1 cipolla
1 carota
200 g pomodorini gialli
200 g cipolline borettane
300 g piselli surgelati
200 ml brodo vegetale
3 cucchiai olio extravergine d’oliva
q.b. sale fino

Strumenti

Strumenti per preparare la Guancia stufata con piselli.

Coltello
Tegame
Cucchiaio

Passaggi

Seguite i miei passaggi per preparare la Guancia stufata con piselli.

guancia stufata con piselli

Lavate e asciugate la carne. Mettetela nel tegame insieme all’olio evo e fatela rosolare da entrambi i lati.
Mondate gli ortaggi, affettateli e aggiungeteli nel tegame.

guancia stufata con piselli

Lavate e tagliate a metà i pomodorini, eliminate i semi e aggiungeteli alla carne.

guancia stufata con piselli

Togliete la parte radicale alle cipolline borettane e mettete anche loro nel tegame.
Regolate di sale, versate il brodo e coprite.
Proseguite, mescolando di tanto in tanto, e a metà cotture aggiungete i piselli senza scongelarli.
Ultimate la cottura lasciando comunque un morbido “sughetto” e se fosse necessario mettete ancora un poco di brodo vegetale.

guancia stufata con piselli

Preparate i piatti e servite subito.

Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook, su Pinterest, su Instagram e su Linkedin.
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.

FAQ (Domande e Risposte)


Si può preparare questo piatto con altri taglio di carne?

Si, si potrebbe impiegare il cappello di prete ma perderebbe la gustosa morbidezza che solo questo taglio ci regala.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da vincenzina52

Saluti a tutti! Sono Vincenzina, Enza per gli amici. Ho 60 anni, 2 figli e tanta passione per la rielaborazione di ricette.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.