Pubblicità

Gratin di finocchi

Gratin di finocchi, ottimi…non solo in insalata.
Ormai tutte le verdure ed ortaggi si possono trasformare in deliziosi gratin…con la friggitrice ad aria tutto è più semplice. Si frigge e si rendono croccanti i cibi senza subire il caldo del forno.

gratin di finocchi
  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo10 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFrittura ad ariaCottura a vapore
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

Ingredienti per preparare il Gratin di finocchi,

4 finocchi
60 g nocciole sgusciate
120 g toma piemontese
30 g parmigiano grattugiato
1 pizzico pepe
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale fino

Strumenti

Strumenti necessari per preparare il Gratin di finocchi.

Coltello
Vaporiera
Tagliere
Friggitrice ad aria
Carta da forno

Pubblicità

Passaggi

Ecco come si preparara il Gratin di finocchi.

gratin di finocchi

Pulite i finocchi eliminando la parte radicale, i gambi duri e e le “barbette”. Eliminate anche le prime “foglie”. Affettateli i lavateli sotto l’acqua corrente.
Adagiateli sul cestello del vapore e cuoceteli fino a quando saranno ben teneri ma consistenti. Salateli intanto che sono caldi.
Inserite nel mixer il parmigiano e le nocciole e tritatele grossolanamente-
Affettate la toma e poi tagliatela a striscette.

gratin di finocchi

Ricoprite la leccarda della friggitrice con la carta forno e adagiatevi le fette di finocchi distanziate tra loro. Inserite i pezzetti di toma tra una foglia e l’altra e preparate così tutti i finocchi.
Cospargeteli con in trito di nocciole ed il parmigiano, mettete qualche fiocchetto di burro oppure oliate e fate cuocere nella friggitrice a 180° per circa 15 minuti e comunque solo fino a quando il formaggio toma sarà sciolto e si sarà formata una invitante e dorata crosticina.
Preparate i piatti e servite subito. Buon appetito.

Pubblicità

Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook, su Pinterest, su Instagram e su Linkedin.
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da vincenzina52

Saluti a tutti! Sono Vincenzina, Enza per gli amici. Ho 60 anni, 2 figli e tanta passione per la rielaborazione di ricette.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.