Gelo al pistacchio, goloso dessert.
La mia personale variazione alla classica ricetta bianco mangiare.
Dei cari amici mi avevano regalato, tornando dalla Sicilia, dei panetti di pasta di mandorle e pure, io non ne sapevo l’esistenza, un panetto di pasta di pistacchi. Di un bel verde molto invitante…ma non riuscivo a decidermi come utilizzarlo perché era uno…ma le idee tante.
Finalmente, in un giorno di pioggia e con poca voglia di trafficare mi sono decisa a preparare questo “dolcemangiare”…pardon…”verdemangiare”. Che dire…era buono? No, di più…molto di più.
Quante altre ricette con il pistacchio

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ingredienti per fare il Gelo al pistacchio.
Strumenti
Strumenti utili per fare il Gelo al pistacchio.
Passaggi
Ecco come preparare il Gelo al pistacchio.

Tagliate a pezzi piccoli il panetto di pasta di pistacchio. In questo modo si scioglierà prima.
Sistemate i pezzi nel pentolino e mettete l’acqua fresca.
Fate sciogliere, continuando a mescolare, sul fuoco medio.
Intanto fate ammorbidire i fogli di gelatina nella tazza con l’acqua fredda.

Quando la pasta do pistacchio è tutta sciolta mettete i fogli di gelatina dopo averli strizzati.
Continuate a mescolare, sempre sul fuoco al minimo, sino a quando la gelatina si è sciolta.
Dividete la crema ottenuta nelle coppette e tenete in frigo a solidificarsi.

Capovolgete la crema sui piattini e decorateli seguendo il vostro gusto.
Io ho tritato grossolanamente dei pistacchi con le mandorle, formando così una granella mista da spolverare sulla crema.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook, su Pinterest, su Twitter, su Instagram e su Linkedin.
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.
Dosi variate per porzioni