Frullato di pera con torroncini alla nocciola, goloso, anzi…di più. Golosissimo.
E si…il Natale è bello…è la festa dei bimbi. Ma è finito e quanti dolci,anche per noi adulti, che rimangono. Ma ecco che con fantasia e aguzzando l’ingegno si riesce a preparare gustosità come questo frullato.
Ottimo per la merenda dei bimbi, magari accompagnato con dei gustosi frollini.
Amo i frullati e ve ne propongo altri.

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti
Ingredienti per fare il Frullato di pera con torroncini alla nocciola.
Strumenti
Pochi strumenti per questo goloso Frullato di pera con torroncini alla nocciola.
Passaggi
Ecco come si prepara il Frullato di pera con torroncini alla nocciola.

Pochi ingredienti, prepariamo il frullato. E se non ci sono i torroncini si può usate il cacao e frutta secca.

Frantumate i torroncini con il batticarne, Io ho utilizzato quelli al cioccolato con le nocciole tostate.

Lavate e asciugate le pere. Tagliatele a pezzi grossolani.
Metteteli nel bicchiere del frullatore e aggiungete anche i torroncini spezzati in precedenza. Frullate per qualche minuto a media velocità.
Aggiungete il latte, ben freddo, e frullate, con la velocità massima, sino ad ottenere una bibita cremosa.

Versate il frullato e servite subito.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook, su Pinterest, su Instagram e su Linkedin.
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.
FAQ (Domande e Risposte)
Quale altra pera posso usare per preparare questa golosità?
Qualsiasi anche se a me piace tantissimo la pera coscia. Per la sua dolcezza naturare.
Dosi variate per porzioni