Farro olive taggiasche e fagiolini, ottimo piatto freddo.
Eh si…ormai a paranzo i piatti freddi sono ben graditi. Non solo insalata do roso o di pasta, anche i cereali si prestano bene a questa preparazione.
Amo i piatti freddi soprattutto perché si possono preparare con largo anticipo e quindi approfittare del tempo a disposizione.
Stavoltato optato per il farro mentre in altre occasioni uso l’orzo.
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Ingredienti per fare il Farro olive taggiasche e fagiolini.
Strumenti
Strumenti necessari per preparare il Farro olive taggiasche e fagiolini.
Passaggi
Passaggi da seguire per fare il Farro olive taggiasche e fagiolini.
Spuntate i fagiolini, lavateli e lessateli in acqua bollente. Aggiungete il sale ed il bicarbonato e cucocateli lasciandoli un poco al dente. Scolateli e fateli raffreddare.
Raschiate la carota, tagliatela a dadini e fatela soffriggere nella padella insieme alla parte verde del cipollotto. Aggiungete i fagiolini tagliati a pezzetti lunghi circa 2 cm.
Fate insaporire per 5 minuti e poi spegnate e fate raffreddare.
Portate a bollore un litro di acqua e tuffatevi l’orzo perlato, dopo averlo sciacquato, quando inizia il bollore.
Salate e fate cuocere per circa 15 minuti. Spegnete quando il farro è cotto ma non scotto.
Togliete un poco di acqua di cottura e versate nella pentola un bicchiere di acqua fredda per bloccare la cottura. Mescolate e fate intiepidire. Scolatelo e fatelo raffreddare.
In una ciotola il formaggio Asiago tagliato a dadini, aggiungete le olive taggiasche ed i fagiolini.
Mescolate bene e versate il farro.
Preparate i piatti, spolverate con scagliette di grana e servite subito.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook, su Pinterest, su Twitter, su Instagram e su Linkedin.
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.
Dosi variate per porzioni