Ditalini con cannellini e pomodorini confit, un ottimo ma proprio ottimo primo piatto.
Gusto nuovo, con i pomodorini confit, alla classica pasta e fagioli. Cremosa e molto nutriente tanto che, almeno per noi, non c’è bisogno del secondo. Troppo buona, veramente.

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornelloFrittura ad aria
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Ingrediente necessari per preparare i Ditalini con cannellini e pomodorini confit.
Strumenti
Ditalini con cannellini e pomodorini confit.
Passaggi
Ditalini con cannellini e pomodorini confit.

Per prima cosa preparate i pomodori ciliegino confit in airfryer. Qui la mia ricetta. Preparate anche il brodo segetale, se volete seguire la mia econmomica ricetta la trovate qui.

Mondate la cipolla e lo spicchio di aglio, tagliateli in modo grossolano e metteteli nel tegame. Aggiungete le patate, dopo averle pelate e tagliate a pezzi, sempre in modo grossolano.
Mettete le foglie di alloro e salvia, oliate e fate rosolare per pochi minuti.
Coprite con il brodo vegetale e proseguite la cottura.

A metà cottura delle patate aggiungete 3 cucchiaiate di fagiolini e finite di cuocere le patate, se fosse necessario versate ancora un poco di brodo.
Togliete le foglie e tritate con il frullatore ad immersione fino ad ottenere una fluida crema.
Mettete due mestoli di brodo con i fagioli rimasti e tenente in caldo mescolando di tanto in tanto.

Portate a bollore altro brodo e fatevi cuocere, al dente, i ditalini rigati.
Quando la pasta è quasi cotta scolatela e mettetela nel tegame con il brodo cremoso.
Ultimate la cottura e aggiungete il parmigiano grattugiato.
Preparate i piatti, decorateli con i pomodorini confit e servite subito.
Nota: Mi piacciono i ditalini rigati, soprattutto nelle minestre perché mantengono la cottura e perché la pasta rigata mi piace di più. Li avete mai provati nei timballi? Troppo buoni.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook, su Pinterest, su Instagram e su Linkedin.
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.
FAQ (Domande e Risposte)
Posso utilizzare altri tipi di fagioli?
Certamente, i borlotti, quello neri o i cannellini con l’occhio si prestano bene. Inoltre, se si ha voglia e tempo si possono utilizzare i fagioli secchi. Chiaramente dopo averli tenuti una notte a bagno nell’acqua.
Dosi variate per porzioni
Buonissimoooo e ottimo per la cena. I pomodorini danno un gusto speciale.
E anch’io preferisco i ditalini rigati