Pubblicità

Dessert gelato ai fichi

Dessert gelato ai fichi, speciale.

Si, un dessert speciale, facilissimo e saporitissimo. Preparato con i fichi raccolti su un albero in campagna.

Un dessert così facile e speciale da preparare con qualsiasi frutta. Bisogna avere l’accortezza di tenere la frutta, ben matura e sbucciata, sempre in freezer.

Ospiti in arrivo? Nessun problema…basta togliere la frutta dal freezer e preparare il dessert. Ed ecco altre golosità da provare.

dessert gelato di fichi
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo3 Ore
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
Pubblicità

Ingredienti

Ingredienti per preparare il Dessert gelato ai fichi.

10 fichi bianchi maturi
1 vasetto yogurt greco
q.b. amaretti
q.b. granella di frutta secca

Strumenti

Dessert gelato ai fichi.

Pubblicità

Passaggi

Strumenti necassari per fare il Dessert gelato ai fichi.

dessert gelato di fichi

Sbucciate i fichi, o altra frutta ben matura di vostro gradimento, tagliateli a pezzi. Avvolgeteli con la pellicola e metteteli nel freezer a congelare almeno per qalche ora.

Trascorso questo tempo togliete la pellicola e inserite la frutta nel bicchiere del frullatore a immersione.

Aggiungete il vasetto di yogurt greco. Io ho preferisco quello greco perchè più solido e meno acquoso. Così il dessert sarà più cremoso.

dessert gelato di fichi

Frullate fino a quando avrete ottenuto una morbida crema e tutta la frutta sarà frullata. Se fosse necessario aggiungete qualche cucchiaiata di latte. Non serve zucchero…a meno che siete golosissime.

Pubblicità

Distribuite la crema gelata nelle coppette, decorate con amaretti sbriciolato o granella di frutta secca. Io suggerisco la granella di pistacchi.

Servite subito le coppette e gustatevi questo fresco dessert.

Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook, su Pinterest, su Instagram e su Linkedin.

Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da vincenzina52

Saluti a tutti! Sono Vincenzina, Enza per gli amici. Ho 60 anni, 2 figli e tanta passione per la rielaborazione di ricette.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.