Croccantini con semi di lino e zucca, sfiziosa bontà per i golosoni.
Una preparazione un poco calorica ma ogni tanto è giusto concedersi qualche leccornia.
Ottime fronte di fibre, vitamine, minerali e proteini i semi di zucca e similariri sono considerati dei super food.
Avevo già preparato, in collaborazione con Claudia, le barrette energetiche estive, ed ora ho preparato questa ghiotta ricetta. Ricetta che conservavo da anni ma che non trovavo mai l’occasione per prepararla…mò è arrivata. Che guduria!
E voglio ringraziare il ristorante @ilnuovosogno di Zogne. Ristorante dove ho cenato alcune volte durante le vacanze e, con la mia sfacciateggine ho chiesto e mi è stato regalato questa bellissima tovaglietta. Chiesta appositamente per fare le foto ai miei piatti…Ringrazio Barbara per questo gentile omaggio.

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ingredienti per preparare i Croccantini con semi di lino e zucca.
Strumenti
Questi gli strumenti necessari per preparare i Croccantini con semi di lino e zucca.
Passaggi
Seguite i miei passaggi per preparare i Croccantini con semi di lino e zucca.

Parte da qui, da questi pochi ingredienti, questa sfiziosa ricetta.
Preparate gli ingredienti.

Disponete sul piano di lavoro i semi e tagliuzzateli in modo grossolano con il coltello.
Mettete nel pentolino lo zucchero con il succo di limone e l’acqua e fatelo caramellare, mescolando spesso, per 15 minuti.
Aggiungete i semi e mescolate, sul fuoco con la fiamma bassa, sino a quando gli ingredienti sono ben amalgamati.

Mescolate ancora un poco e poi con un cucchiaino mette un poco di semi dentro i piccoli pirottini di carta. Riempiteli sino ad esaurimento dei semi.
Sistemate i pirottini su un vassoio e fatel iindurire nel frigorifero. Lasciateli per almeno 2 ore.

Mettete i croccantini su un vassoio e portate in tavola.
Nota: Mio nipotino li ha molto graditi…sono boni…diceva.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook, su Pinterest, su Instagram e su Linkedin.
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.
Dosi variate per porzioni