Pubblicità

Crema di broccoletti con paprika e pomodori secchi


Crema di broccoletti con paprika e pomodori secchi, che sfiziosità.
Si, una sfiziosa ricetta, rigorosamente semplice e gustosa che ben si apprezza la sera. Un piatto povero con il re degli ingredienti invernali, il broccolo.

Il broccolo, rè di tanti miei piatti.

crema di broccoli con paprika e pomodori secchi
  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo5 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Pubblicità

Ingredienti

Ingredienti per prepara questa Crema di broccoletti con paprika e pomodori secchi.

1 broccoletto
1/4 carota
1 spicchio aglio rosso
1/2 cipolla
1 patata
q.b. paprika dolce
4 cucchiai pomorori secchi sott’olio
4 cucchiai parmigiano grattugiato
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale fino

Strumenti

Strumenti per preparare la Crema di broccoletti con paprika e pomodori secchi.

Coltello
Padella
Tegame
Tagliere
Schiumarola
Cucchiaino
Cucchiaio

Pubblicità

Passaggi

Ecco come preparale quaesta succulenta Crema di broccoletti con paprika e pomodori secchi.

crema di broccoli con paprika e pomodori secchi

Mondate il broccoletto separando ogni singolo fiore e togliendo i filamenti duri ai gambi. Lavatelo e fatelo sgocciolare.
Mondate i tre ortaggi e tagliateli a pezzi, inseriteli nel tegame, oliate e fate appassire lentamente.
Pelate la patata e tagliatela a pezzi, lavateli e aggiungeteli nel tegame insieme ai broccoletti.

crema di broccoli con paprika e pomodori secchi

Coprite completamente di acqua e fate cuocere. Salate a metà cottura.
Quando tutti gli ingredienti sono cotti con la schiumarola prendete 2 gambi di broccoletti e teneteli da parte. Fateli raffreddare.
Con il frullatore ad immersione riducete a crema, direttamente nel tegame, tutti gli ingredienti. Aggiungete il parmigiano e mescolate.

crema di broccoli con paprika e pomodori secchi
Pubblicità

Tagliate i broccoletti in cimette più piccoli e fateli dorare nella padella con un filo di olio evo.
Adesso preparate i piatti e in ognuno mettete un cucchiaino di pomodori secchi sott’olio, una spruzzata di paprika e dei broccoletti dorati.
Servite subito, magari accompagnati da croccanti crostini di pane serviti a parte.

Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook, su Pinterest, su Instagram e su Linkedin.
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da vincenzina52

Saluti a tutti! Sono Vincenzina, Enza per gli amici. Ho 60 anni, 2 figli e tanta passione per la rielaborazione di ricette.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.