Conchiglie con ricotta e cerfoglio, una guduria semplicemente gustosa.
Esiste nel web questa preparazione ma io ho voluto adattarla alla semplicità gustosa.
Pochi, anzi pochissimi ingredienti per un invitante antipasto.

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFrittura ad aria
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioniNatale
Ingredienti
Ingredienti per fare le Conchiglie con ricotta e cerfoglio.
Strumenti
Strumenti per preparare le Conchiglie con ricotta e cerfoglio.
Passaggi
Le Conchiglie con ricotta e cerfoglio si preparano in questo modo.

Aprite la confezione di pane bianco e col mattarello appiattite una fetta. Appiattitela bene così non si spezza quando la dovrete piegare.
Tagliate a metà ogni fetta di pane bianco e adagiatela sulle capesante facendola aderire bene così da farle acquistare la forma.
Foderate la leccarda della friggitrice ad aria con la carta forno e adagiatevi le capesante lasciandole nello stampo.
Cuoceteli a 170° per circa 5 minuti e comunque sino a quando saranno un poco abbrustoliti. Spegnete e fate raffreddare.

Nel frattempo mescolate nella ciotola la ricotta con le foglioline di cerfoglio e la maionese amalgamando bene gli ingredienti.
Togliete delicatamente le conchiglie di pane dallo stampo facendo attenzione a non romperle.
Spalmate la crema di ricotta sul pane. Sempre delicatamente.

Mette al centro,su qualcuna, delle olive taggiasce e su altre i granelli di pepe rosa.
Adagiateli sul piatto di portata e serviteli per un ricco antipasto o per accompagnare l’aperitivo.
Nota: mettete la crema poco prima di servire perché tende a inumidire il pane e si perderebbe la croccantezza.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook, su Pinterest, su Instagram e su Linkedin.
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.
La crema si conserva in frigo per 2 0 tre gg.
FAQ (Domande e Risposte)
Posso sostituire la ricotta?
Sicuramente, con la robiola o altri gustosi formaggi spalmabili.
Dosi variate per porzioni
Ti sono venute proprio bene. Sono bellissime e buonissime