Ciambelline glutenfree con pinoli, deliziosa bontà.
Ho visto questa ricetta, accompagnata da una foto invitante ed ho deciso di prepararle adeguando la ricetta alle proprie esigenze e cioè ho usato la farina deglutinata ed il latte di mandorla. Risultato? Friabili e gustose ciambelline…decisamente una tira l’altra come e meglio delle ciliegie.
Altre ricette, non solo di dolci, con pinoli? Eccole!

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
Con questi ingredienti potete preparare le Ciambelline glutenfree con pinoli.
Strumenti
Con questi strumenti potete preparare le Ciambelline glutenfree con pinoli.
Passaggi
Ed ecco come fare le Ciambelline glutenfree con pinoli.

Per prima cosa lasciate il burro ad ammorbidirsi fuori dal frigorifero.
Sbattete le uova nella ciotola con la frusta elettrica, versate la farina, il lievito, la cannella, la scorza grattugiata del limone, lo zucchero ed il burro spezzato in piccoli pezzi.

Mescolate ancora con la frusta aggiungendo poco latte sino a quando avrete un impasto morbido ed elastico.
Scaldate il forno portandolo a 180°.
Fate riposare l’impasto intanto che ricoprite la placca del forno con l’apposita carta forno.
Prendete un poco di impasto per volta, fatelo roteare sulla spianatoia formando un piccolo cilindro. Adagiate il cilindro sulla carta forno chiudendolo ad anello sigillando le due estremità. Preparate in questo modo tutto l’impasto.
Adesso infilzate gli anelli con i pinoli mettendone almeno 4 o 5 in ognuno.
Infornate i biscotti nel forno già caldo e cuoceteli per circa 20 minuti.

Fate raffreddare i biscotti, trasferiteli nella biscottiera e serviteli accompagnando un caldo te pomeridiano.
Nota: ho sostituito la farina 00 con la farina di grano deglutinata ed il latte, sostituito dal latte di mandorla.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook, su Pinterest, su Instagram e su Linkedin.
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.
Dosi variate per porzioni