Calderata de pescado

Caldereta de pescado ottima zuppa di pesce.

Stavolta ho voluto preparare una zuppa di pesce seguendo una ricetta spagnola tipica delle Baleari. Senza apportate cambiamenti.

E’ una zuppa molto buona ed anche facile. Solo tre ingredienti marini per un piatto squisito. Mi piace quel colore rosa dato dai pomodori freschi senza salse aggiunte.

caldereta de pescado
  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo5 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Ingrediento per preparare la Calderata de pescado.

300 g seppioline
300 g rana pescatrice
16 mazzancolle
200 g pomodori ramati
1 scalogno
1 pizzico pepe
1 l brodo di pesce
1 foglia alloro
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale fino

Strumenti

Strumenti utili per preparare la Calderata de pescado.

Pentola
Tegame
Coltello
Colino
Tagliere

Passaggi

Ecco come preparare la Calderata de pescado.

caldereta de pescado

Pulite i pesci e con gli scarti preparate un brodetto.

Filtratelo due volte e tenetelo da parte. Tagliate a pezzi uguali la rana pescatrice.

Pelate lo scalogno, tagliatelo a dadi e fatelo soffriggere, nel tegame, con l’olio evo e la foglia di alloro.

caldereta de pescado

Pulite i pomodori ramati, lavateli e togliete completamente i sem. Tagliateli a dadi. Aggiungeteli alla cipolla, mettete un pizzico di pepe e fate cuocere per qualche minuto. Versate il pesce, dopo averlo sciacquato, e versate tutto il brodo di pesce.

Regolate con il sale, coprite e fate cuocere per 15 minuti. Togliete il coperchio e fate restringere il sughetto lasciandone un poco per avere una zuppetta.
Controllate la sapidità e se fosse necessario mettete ancora un pizzico di sale.
Preparate i piatti e servite con del pane casereccio fresco o con delle fette di pane abbrustolito.

Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook, su Pinterest, su Twitter, su Instagram e su Linkedin.

Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da vincenzina52

Saluti a tutti! Sono Vincenzina, Enza per gli amici. Ho 60 anni, 2 figli e tanta passione per la rielaborazione di ricette.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.