Calamari con funghi e piselli, ottimo secondo
Si un ottimo secondo dal gustoso connubio mare e monti. E’ un piatto gustoso e saporito, è facile e sarà apprezzato soprattutto da coloro che amano ciò che il mare ci offre.
Che ne dite di provare anche queste ricette?

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ingredienti per preparare i Calamari con funghi e piselli.
Strumenti
Strumenti necessari per preparare i Calamari con funghi e piselli.
Passaggi
Ecco come preparare i Calamari con funghi e piselli.

Pulite i calamari, eliminate la penna di cartilagine e lavateli bene. Togliete la pelle e tagliateli a fette. Pulite anche la testa eliminando occhi e beccuccio e tagliatela a pezzi. In alternativa fatela pulire al pescivendolo.
Lavate i pezzi molto bene, metteteli nella ciotola e teneteli in frigo sono a quando serviranno.

Pulite i funghi eliminando la parte radicale, passate la cappella con un panno umido e affettateli. Volendo potete eliminare anche la pellicina…un po’ come si fa con la banana.
Tagliate a dadini la cipolla e fatela soffriggere nella casseruola con l’olio evo. Appena comincia ad imbiondirsi aggiungete i calamari e poco dopo mettete anche i funghi.

Versate anche i piselli, io ho scelto quelli congelati, e mescolate.
Regolate di sale, versate un mestolo di brodo vegetale o acqua, coprite e fate cuocere dolcemente sino a quando i calamari sono cotti e teneri.
Preparate i piatti e servite.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook, su Pinterest, su Twitter, su Instagram e su Linkedin.
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.
Dosi variate per porzioni