Bruschette con foglie di barbabietola stufate
Mi hanno regalato,egoisticamente, delle barbabietole fresche proveniente dall’orto personale. Egoisticamente perché è stata mia figlia perché vole che io le “lavori” per preparare la polvere rosa di barbabietola così da preparare altri piatti per mia nipotina che predilige il rosa…anche in cucina.
Ed è quello che ho fatto. Ma secondo me era un peccato buttare le foglie e così, cercando nel web, ho avuto l’idea di farne delle sfiziose bruschette.

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
per le Bruschette con foglie di barbabietola stufate
Strumenti
Bruschette con foglie di barbabietola stufate
Passaggi
per le Bruschette con foglie di barbabietola stufate

Per ora occupiamoci delle foglie. Poi spiegherò come fare la polvere. Separate le foglie dal tubero di barbabietola, eliminate quelle più brutte. Separate il gambo dalla foglia verde e lavateli separatamente. Riprendete i gambi e tagliateli a pezzi lunghi circa 4 cm e sfilacciateli man mano che li tagliate, come si vede nella foto. Lavateli e lessateli per circa 5 minuti da quando inizia a bollire l’acqua. Scolateli e lasciateli da parte. Riprendete le foglie, tagliatele a pezzi di circa 2 cm.

Pelate l’aglio e la cipolla e tagliateli a pezzetti. Inseriteli nella padella antiaderente, oliate e fate soffriggere senza far prendere colore. Aggiungete nella padella le foglie e mettete anche i gambi. Mescolate, coprite e fate stufare. Mescolate di tanto in tanto e spegnete il fuoco quando il liquido di vegetazione sarà completamente evaporato. Tagliate a pezzi il pane e apriteli a libro. Cospargete la mollica con il parmigiano, sopra mettete le foglie stufate. Mettete, se lo gradite, fettine di mozzarella e cuocete in forno, già caldo, per pochi minuti.

Mettete le bruschette su un piatto e serviteli. Proprio speciali per uno spuntino pomeridiano. Nota: se lo gradite potete aggiungere alle cipolle degli sfilacci di speck o pancetta.

E la polvere? Semplice, affettate le barbabietole dopo averle lavate e sbucciatele. Fatele essiccare al sole, o nell’essiccatrice elettrica. Solo quando sono ben asciutte potete ridurle in polvere con il macina caffè e poi utilizzarla per preparare primi, creme, secondi colorati. Nel blog trovate le ricette.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Pinterest, Facebook o Twitter
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, vi risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.