Aspic di clementine con crulble di torroncino, un delizia.
Natale è passato…i cesti sono arrivati e nei cesti i torroncini non mancano mai. E quindi? Quindi ecco che ho preparato questa delizia, personalizzando la ricetta base dell’aspic di clementine. Già a partire dalla spremitura…
Che dire…una gustosa dolcezza con un retrogusto particolare.

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFuoco lento
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti
Ingredienti per prepare l’Aspic di clementine con crumble di torroncino.
Strumenti
Strumenti per preparare l’Aspic di clementine con crumble di torroncino.
Passaggi
Aspic di clementine con crumble di torroncino, si prepara così questa delizia.

Lavate le clementine. Togliete la buccia ed i filamenti interni e mettete gli spicchi nel bicchiere del frullatore.
Frullate bene e poi filtrate il succo ottenuto con un colino a maglie fittissime.
Versate il succo nel pentolino, se fosse necessario aggiungete un poco di zucchero… dipende dall’asprezza del frutto e di come vi piace il dolce. Io ne ho messo 1 cucchiaio da tavola…come dicevo i filamenti e la stessa pellicina rendono un poco aspro il succo.
Mettete i fogli della colla di pesce ad ammollarsi in acqua fredda.

Scaldate dolcemente il succo e, quando anche lo zucchero è ben sciolto mettete la colla di pesce ammollata e ben strizzata.

Lasciate intiepidire per qualche minuto e poi versate il succo negli stampini.
Teneteli in frigo a solidificarsi e comunque fino al momento di servire.
Spezzate grossolanamente, con il batticarne, i torroncini.

Mettete un fondo dei singoli piattini qualche cucchiaiata di crumble , capovolgervi sopra gli stampini e servite subito…se lo gradite aggiungete un ciuffo di panna montata. Io non l’ho messa.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook, su Pinterest, su Instagram e su Linkedin.
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.
FAQ (Domande e Risposte)
Posso preparare questa delizia con altra frutta?
Certo, tutti gli agrumi o frutta abbastanza succosa vanno bene.
Dosi variate per porzioni