Quiche ricotta con pancetta e peperoni
Sapevo che ne avrei preparate altre, sono troppo buone le torte salate. Eppoi sono facili e veloci.
Permettono di realizzarne sempre di diverse mantenendo sempre inalterata la golosa bontà
A volte basta aggiungere o variare pochi ingredienti per preparare una vera bontà e risolvere così la cena.
Torte rustiche o quiche interpretate con sfoglie e farciture per tutti i gusti, perfette per il buffet festivo da preparare in anticipo e cuocere o scaldare all’ultimo momento
Irresistibili e versatili si prestano ad essere servite in ogni occasione, belle da realizzare dando varie forme e preparate sempre con ingredienti diversi, una bontà.
Ingredienti:
1 confezione di pasta sfoglia
10 g.di pancetta a listarelle
100 g. di ricotta
1 peperone giallo
1 mozzarella
2 uova
1 pizzico di pepe
Procedimento:
Per prima cosa eliminare il liquido che contiene la mozzarella, tagliarla a pezzi e metterla in un colino a perdere l’acqua.
Scegliere un bel peperone sodo, lavarlo, eliminare completamente i semi e tagliarlo a dadi grossolani.
Passarlo per qualche minuto in padella per farlo appassire ed eliminare l’acqua che contiene.
In una ciotola sbattere la ricotta con un uovo con un pizzico di sale, unire la pancetta e poi la mozzarella a pezzi.
Mescolare e aggiungere i peperoni freddi.
Sbattere l’altro uovo insieme alla ricotta.
Srotolare la pasta sfoglia e adagiarla, lasciando la carta da forno che la contiene in una teglia.
Versare sulla sfoglia il preparato con i peperoni. Livellare bene.
Coprire questo impasto con la crema di ricotta, livellare e spolverare con un pizzico di pepe.
Scaldare il forno portandolo a 180° e infornare, per circa 20/25 minuti la torta.
Estrarre la quiche e sistemarla su un piatto di portata.
Servire caldo.
Se questa ricetta è stata di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter