Quiche con taccole al retrogusto di peperone.
La quiche, o torta salata in italiano, è una gustosa preparazione che ci permette di realizzare dei pranzi quasi informali..
Sono molto indicate come piatto unico e ci regalano dei momenti golosi se gustati nelle classiche gite fuori porta. Regalano allegria e sono da preferire poichè si possono realizzare sempre con ingredienti diversi ma di proprio gusto dando libero sfogo alla fantasia.
Irresistibili e versatili si prestano ad essere servite in ogni occasione, da preparare in varie forme e preparate sempre con ingredienti diversi meglio se di stagione, una bontà, un certo profumino sprigiona questa ricca quiche.

- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 4 4
- Costo: Medio
Ingredienti
-
Pasta Sfoglia (tonda) 1
-
Taccole 200 g
-
Luganega (di pollo) 200 g
-
Mozzarella 1
-
Uova 1
-
Latte (intero) 1 tazza da caffè
-
Emmentaler 30 g
-
soffritto misto q.b.
-
Olio extravergine d'oliva q.b.
-
Ricotta fresca 50 g
-
Sale (fino) q.b.
-
Parmigiano reggiano (grattugiato) 4 cucchiai
Preparazione
-
Eliminare le due estremità alle taccole ed anche il filo duro. Lavarle, tagliarle a pezzi dalla stessa dimensione e lessarle in acqua salata. Scolarle e lasciarle raffreddare.
Eliminare la pellicina alla luganega e tagliarla a pezzetti. Inserirli in una capiente padella e soffriggerli con la fiamma alta insieme al soffritto misto. Aggiungere anche le taccole e lasciare insaporire. Regolare di sale se serve.
-
Per prima cosa srotolare la pasta sfoglia e lasciarla a temperatura ambiente intanto che si procede con la preparazione degli ingredienti.
Incidere le estremità della pasta sfoglia con dei taglietti lunghi circa 3 centimetri e distanziati tra loro. In questo modo si crea il bordo da rivoltare all’interno della quiche.
Trasferire nella teglia la sfoglia lasciandola sulla carta da forno e posizionarla lasciando che fuoriescano dei bordi.
Coprire tutta la sfoglia con la luganega e le taccole. Mettere i dadini di Emmentaler.
-
Aprire la mozzarella, tagliarla a fette e poi a dadini e lasciarle nel colino a sgocciolare. Se si usa il panetto di mozzarella per pizza questa operazione non serve.
Sbattere in una ciotola l’uovo insieme al latte, il sale fino, il parmigiano grattugiato e la ricotta, ottenendo una crema un poco densa. Inserire 5 gocce di aroma FlavourArt al gusto peperone Tagliare il formaggio emmenthal a piccoli dadi e lasciarli da parte sino a quando servono.
Distribuirvi la crema sulle taccole , coprendo tutta la superficie. Mettere i dadini di mozzarella. Decorare con delle taccole a vista.
In modo alternato rivoltare i lembi (uno si uno no) sulla crema e l’altro, sempre in modo alternato ripiegarlo all’indietro su se stesso. In questo modo si è creato il bordo .
-
Scaldare il forno infornare per circa 20 minuti a 170°.
Spegnere il forno, lasciare intiepidire e servire. Ottima anche fredda.
Se questa ricetta è stata di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter
Note
Quiche con taccole al retrogusto di peperone.
Le quiche altro non sono che le nostre torte salate. Tante ne ho realizzate e tante ne preparerò ancora. Tutte golose, squisite e sopratutto sempre diverse.
Ecco alcune mie preparazioni.
Altre ricette di torte salate sono presenti nel blog e se queste ricette sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter