Quiche con misticanza di campo e uova
Amo ripetermi, così tutto è più chiaro. Mi piace andare per i campi ma soprattutto mi piace raccogliere la verdura che conosco.
Ieri ne ho raccolta tanta, di ben quattro tipi ed ho anche trovato la rucola di campo con la quale ho preparato abbondante pesto da congelare.
Ho lessato e congelato anche le verdure e con quelle rimaste ho voluto preparare questa intrigante quiche.
Quiche che si può preparare anche con verdura coltivata, sia monogusto che in misticanza. Sta a voi la scelta.
Questa quisìche può essere servita sia come antipasto che come secondo piatto

- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 20-25 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 6
- Costo: Medio
Ingredienti
-
Pasta Sfoglia (rettangolare) 1
-
Verdura mista (già lessata) 400 g
-
Speck (a dadini) 50 g
-
Uova 2
-
Formaggio fresco spalmabile 2 cucchiai
-
Sale q.b.
-
Sottilette 1
-
Mozzarella 1
-
Semi di sesamo 3 cucchiai
Preparazione
-
Anche stavolta ho preparato una squisita Quiche con misticanza di campo e uova.
Vediamo insieme come procedere.
Lasciate a temperatura ambiente la pasta sfoglia sino a quando serve e intanto preparate il ripieno.
Ripieno che deve essere originale e gustoso.
Mettete in una padella lo speck a dadini e cominciate a farlo rosolare. Aggiungete le verdure miste, lessate in precedenza, tagliuzzate e mescolate facendole insaporire con lo speck.
Rassodate un uovo, fatelo raffreddare bene e poi sgusciatelo.
Aprite la mozzarella, affettatela e lasciatela scolare.
-
Tagliate una striscetta di pasta dal lato più lungo da utilizzare per le decorazioni. Fate un taglio ai quattro angoli per creare la sfoglia da rivoltare per il bordo.
Sistemate la misticanza di verdura sulla sfoglia lasciando liberi i bordi.
Spezzettate una sottiletta e mettetela sulla verdure.
-
Affettate, dalla stessa dimensione l’uovo sodo. Adagiate al centro solo le fette che contengono il tuorlo. L’albume rassodato tagliatelo a pezzettino e mettetelo qui e là sulla verdure.
Tagliate a dadini le fette di mozzarella e metteteli sulla verdure facendo attenzione a lasciare libero l’uovo.
Pubblicità -
Sbattete l’altro uovo con un pizzico di sale ed il formaggio morbido che deve sciogliersi bene.
Ora, con attenzione, mettete l’uovo sbattuto sulla verdura evitando di metterlo anche sull’uovo.
Sollevate i quattro bordi e rivoltateli sulla verdura.
Inumidire i bordi rivoltati con un pennellino intriso nel latte e mettervi i semini di sesamo.
Decorate, secondo il proprio gusto la sfoglia con la striscia lasciata da parte.
-
Cuocere, a 180° per circa 25 minuti o fino a quando la sfoglia sarà ben dorata.
-
Affettare e servire la quiche calda
Pubblicità
Note
Quiche con misticanza di campo e uova.
Secondo me è il piatto che ci viene in soccorso sempre facendoci fare un figurone: facile e gustoso
Ecco alcune mie torte salate.
Sfoglia di salmone e gamberetti
Girella salta di sfoglia con pomodorini
Altre ricette sono presenti nel blog e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter