[banner network=”altervista” size=”300X250″ align=”aligncenter”]
[banner size=”300X250″ align=”aligncenter”]

Polpettone con patate e fagiolini.
Eleganti fette servite accompagnate da vellutate salse e squisiti contorni. Cotti a puntino, i polpettoni, si trasformano in ottimi secondi piatti. Per ottenere una carne gustosa e profumata usare molte erbe.
adatto per sostituire il classico arrosto, il polpettone è un secondo squisito accompagnato da un contorno appetitoso, da preparare in anticipo per godersi la cena con gli ospiti in tutta tranquillità, morbido per il ripieno che lo renderà ancora più goloso e una fette tira l’altra …
Ingredienti x 4:
600 g. di carne tritata
1 salamella
100 g. di prosciutto cotto
formaggio grattugiato
pane grattugiato
prezzemolo tritato
300 g. di patate
300 g. di fagiolini
50 g. di farina
sale
olio evo
Procedimento: Togliere la pellicina alla salamela e sbriciolarla. Tagliare a pezzettini le fette di prosciutto cotto. Spianare la carne trita, mettervi nel centro la salamela col prosciutto, aggiungere il prezzemolo e mescolare il tutto dando la forma allungata. Passarlo nella farina facendo aderire bene. Intanto pulire e lessare i fagiolini. Quando sono pronti scolarli bene.
In una padella molto capiente mettere un filo d’olio, mettere il polpettone infarinato, soffriggere da tutti i lati. Unire un bicchiere d’acqua e proseguire nella cottura.
Pulire e tagliare a pezzi le patate, aggiungere la polpettone e proseguire la cottura. Se serve unire acqua poco per volta. Regolare di sale e quando la carne è cotta toglierla e tagliarla a fette. Unire i fagiolini alle patate, far insaporire e servire.
Se questa ricetta è stata di vostro gradimento e volete rimanere costantemente aggiornata seguitemi su Facebook o Twitter