
Ideale per la colazione, magari la domenica tutta la famiglia attorno al tavolo stile mulino ma senza il mugnaio Antonio né gallinelle, tranne la mia.
Facile e gustoso da assaporare anche a merenda…magari accompagnato da cioccolata…
Ingredienti:
250 gr di farina 00
100 gr di gocce di cioccolato
150 gr di zucchero
100 gr di burro
2 uova
120 ml di latte
1 bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
zucchero a velo q.b.
Procedimento:
Sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere il latte ed il burro precedentemente sciolto in padella. (foto 2-3-4-5)
Aggiungere la farina, il lievito e la vanillina e mescolare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. (foto 6-7-8-9)
Aggiungere infine le gocce di cioccolato precedentemente infarinate ed aggiungerle all’impasto tenendone da parte qualcuna da aggiungere sulla superficie dell’impasto dopo averlo versato nello stampo. (foto 1-10)
Imburrare e infarinare uno stampo da plumcake e versarvi il composto ottenuto, livellare bene la superficie ed infine aggiungere le gocce di cioccolato rimaste. (foto 11-12)
Io ho voluto preparare una forma da plumcake ed alcuni stampini di silicone, quindi ho diviso l’impasto tra i vari stampi.
Infornare a 180° per circa 35-40 minuti (dipende dal forno), infilzare il plumcake con uno stuzzicadenti per controllare la cottura interna (foto 13-14-15)
Lasciare raffreddare e togliere il dolce dagli stampi. Spolverizzare a piacere con zucchero a velo o con cacao in polvere.
Se questa ricetta è stata di tuo gradimento e vuoi rimanere costantemente aggiornata seguimi su Facebook o Twitter
Sono cose piacevoli da ricevere….