
La bontà di questa ricetta del petto di pollo sta nel fatto che il petto, anche se ripieno, cuoce in fretta. E allora perché non considerarlo un “piatto base” e variarne di volta in volta il ripieno?
Io l’avevo già prepara e, visti gli apprezzamenti, ho voluto rifarla variando la farcitura.
Ingredienti (x 5):
1 petto di pollo intero
50 g. + 200 g.funghi freschi o secchi
2 patate
3 pomodori datterini
2 cucchiai di pan grattato
3 cucchiai di formaggio grattugiato
aromi in polvere
soffritto misto
sale – olio e.v.o.
Procedimento:
Pulire il petto di pollo separando le due metà. Togliere i filamenti e le parti non omogenee e tenerle da parte. Lasciare solo il pezzo grande ed intero.
Lavarlo e con un coltello appuntito fare un’incisione per la lunghezza, formando appunto la tasca da riempire.
Intanto pelare e tagliare a piccoli dadi le patate e passarle in padella con un filo d’olio. Aggiungere gli aromi in polvere. Pulire anche i funghi, tagliarli a pezzi grossi e unirli alla patate. Regolare di sale e cuocere ancora per qualche minuto a fuoco vivo. (foto 1)
Trasferire le patate in una ciotola, unirvi il formaggio grattugiato, il pan grattato e l’uovo. Mescolare bene. (foto 2)
Con un cucchiaino riempire i petti di pollo. (foto 3)
In una padella far andare il soffritto con l’olio, unire i petti di pollo dal lato della farcitura ed abbrustolire formando “il tappo” (invece che cucire). Far rosolare dagli altri lati e unire i funghi con i pomodori puliti e tagliati in 4 pezzi. (foto 4)
Ultimare la cottura lasciando un leggero “puccino” (foto 5-6-)
Affettare i petti di pollo e servire caldo…volendo anche accompagnato da polenta.
Se questa ricetta è stata di tuo gradimento e vuoi rimanere costantemente aggiornata seguimi su Facebook o Twitter