
Golosissime penne pasticchiate filanti rese così golose dall’insieme di ingredienti utilizzati. Ottimo piatto unico…col caldo che c’è è più che sufficiente.
Dalla tradizione mediterranea un mix di buoni ingredienti da portare in tavola con piatti invitanti e ricchi di sapore.
Penne al pesto alla trapanese, ricetta golosa trovata in una rivista di programmi televisivi. Ah però…
Ingredienti x 4:
350 g. di penne rigate
5 rametti di basilico,
2 pomodori perini
1 spicchio di aglio
60 g. di mandorle
20 g. di pecorino stagionato
sale
olio e.v.o.
Procedimento:
Scegliere i pomodori maturi e sodi, lavarli e tuffarli per qualche minuto in acqua calda. In questo modo si toglie con molta facilità la pelle. Tolta la pelle Tagliare a metà i pomodori e togliere tutti i semi. Lasciarli in un colino a perdere l’acqua.
Scegliere delle belle e fresche foglie di basilico. Lavarle e asciugarle, sistemarle nel frullatore insieme all’aglio sbucciato.
Aggiungere le mandorle senza pelle, il pecorino grattugiato e frullare tutto insieme versando l’olio poco per volta.
Unire i pomodori e frullare tutto riducendo a purea ma lasciando le mandorle un poco più “vistose”
Se serve versare altro olio.
Scaldare intanto l’acqua per cuocere le penne. Lasciarle un poco al dente e, dopo averle scolatele versarle in un piatto di portata.
Se il pesto fosse troppo denso diluirlo con qualche cucchiaiata di acqua di cottura della pasta, condire le penne e servire caldo.
NOTA: volendo le mandorle si possono leggermente tostare in padella per qualche minuto..
Se questa ricetta è stata di tuo gradimento e vuoi rimanere costantemente aggiornata seguimi su Facebook o Twitter
Che piacere ricevere simili comunicazioni…addirittura quattro!!!
Vincè ma quante cose buone fai?!!!!buonissime queste penne.
Da brava siciliana non ho voluto farmela sfuggire quando l’ho vista. Grazie.