
Pasqua 2016.
Ed ecco che anche per queste feste in arrivo ho pensato di proporre il mio menù. Composto da ricette golose, gustose ma semplici inserite in questo ricco collage.
Ho pensato ad un menù completo, iniziando con le sfiziosità per accompagnare l’alllegro rito dell’aperitivo e finisco con il dessert, fresco e goloso. Mancano i dolci tradizionali, non li so fare, non li posso fare e mi accontento della colomba che sicuramente mi regaleranno o che io stessa acquisterò.
Ecco, voi potete preparare il dolce che più vi garba.
Cos’altro dire se non un sincero e allegro augurio di Buona Pasqua?
E la Pasquetta? Certo, auguri anche per uno spensierato lunedì, magari fuori porta se il tempo sarà clemente.
Sfiziosità per l’aperitivo
Zeppoline di silene, acciughe e provola
E dopo quattro chiacchiere col bicchiere in mano passiamo all’antipasto
Gamberetti in salsa rosa a modo mio
Cannoli salati con sgombro e ricotta
Quiche con broccoletti in bellavista
Sfoglia di ricotta ed asparagi
E passiamo al primo. Ricette da preparare in anticipo e mettere nel forno il giorno dopo o da cucinare al momento. C’è di che scegliere.
Risotto con rosmarino, miele e caprino
E il secondo? Eccoli…non solo agnello a Pasqua.
Polpettone di patate, silene e porchetta
E per contorno, oltre alla semplice insalata, eccovi altre idee.
Trittico di cavolfiore all’uovo
Peperoni con cipolla e pane aromatico
Patate croccanti con erba cipollina
E il dolce, magari la classica colomba? La comprate o ve la fate regalare.
Io propongo questi golosi e freschi dessert
Ananas alla vaniglia con gelato
Cheesecake con pera allo zafferano
Ho finito. Questo è tutto ciò che vi propongo, ossia ricette golose, pratiche e di sicuro effetto. Menù che potete integrare con vostre idee, con le vostre speciali ricette. Vi invito anche a cercare spunti nel precedente menù di Pasqua 2015.
Per vedere le ricette basta cliccare sul titolo di ogni piatto.
Se questo ricco menù è stato di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter
[jetpack_subscription_form subscribe_button=”Iscriviti al blog per non perdere nemmeno una ricetta!”]
buonissimo tutto! mi incuriosiscono soprattutto le lasagne cotto e tonno. io di solito vado sul classico, sugo, carne o besciamella. proverò sicuramente le tue. grazie per questa novità!
Grazie, le classiche lasagne…abbastanza lunghe ed elaborate…guarda anche in quanti altri golosi piatti puoi prepararle..
Tutto ottimo, a che ora vengo ?
Quante idee, proprio una bella raccolta, c’è solo l’imbarazzo della scelta