Pappardelle mare e monti. Che piatto goloso.
Con questa elaborato partecipo al Contest Molino Dallagiovanna Linea Uniqua indetto dal gruppo FB Pane e Tuli … pani
https://m.facebook.com/
sponsorizzato dal Molino Dallagiovanna.
Ingredienti x 3:
10 + 3 zucchine piccole e tenere
500 g. di farina Dallagiovanna linea Uniqua verde
5 uova
1 pizzico di sale
1 cucchiaio di olio evo
soffritto misto
farina di riso q.b.
10 code di gamberi precotti
Procedimento:
Per prima cosa lavare le zucchine, col pela patate togliere la buccia e striscette e metterle nell’essiccatoio, oppure nel forno ventilato e farle asciugare.
Con le zucchine preparate un altro piatto a vostro piacere come ho fatto io.
Utilizzando il macina caffè, o altro, ridurre in polvere le bucce essiccate.
Mettere in una ciotola la farina, aggiungere un pizzico di sale, il trito di zucchine e mescolare tra loro gli ingredienti.
Trasferire sulla spianatoia la farina, creare un buco al centro e rompervi le uova.
Impastare gli ingredienti ottenendo un impasto sodo ma morbido. Avvolgere l’impasto nella pellicola da cucina e lasciarlo riposare per circa 30 minuti.
Trascorso questo tempo prelevare delle piccole porzioni di pasta e col matterello stenderle in una sfoglia sottile.
Con la rotella taglia pizza ricavare delle strisce larghe circa 1,5 / 2 cm e, cosparse man mano di farina trasferirle su un tovagliolo ad asciugarsi. Come mi ha insegnato mia mamma io continuo e cioè lascio asciugare la pasta per una notte.
Ecco, le pappardelle sono pronte…passo a preparare il condimento.
Scongelo il sugo di crema di salmone, preparato in abbondanza per una precedente ricetta.
Metto a bollire l’acqua per cuocere le pappardelle e intanto…
In una grande padella faccio andare il soffritto misto, aggiungo il sugo di salmone e lascio riscaldare un poco. Spegnere.
Tagliare con la mandolina 3 piccolissime e tenerissime zucchine, dopo averle lavate. Dalle fette ricavarne delle striscette.
Salarle e cospargere di farina, io ho usato quella di riso per farli più leggere e croccanti.
Lavare le code dei gamberi, io ho tolto anche il guscio della coda, cospargerli di farina di riso.
Friggere, intanto che la pasta cuoce, le zucchine, lasciarle man mano ad assorbire l’olio in eccesso e per ultimo friggere le code dei gamberi.
Accendere il fuoco al sugo e stemperare con qualche cucchiaiata di acqua di cottura della pasta la salsa preparata ottenendo una morbida crema.
Scolare la pasta, aggiungerla nella padella col sugo e mescolare, sul fuoco velocemente.
Sistemare le julienne di zucchine sul fondo del piatto, adagiarvi le pappardelle e decorare con altre zucchine e le code di gamberi.
Non vi resta che gustare queste ottime pappardelle mare e monti. Guduria pura.
Cliccare su questa foto per vedere la clp.
NOTA: Un primo così buono, goloso e ricco che poi ha fatto rifiutare ai commensali il secondo.
Ricevo e con gioia pubblico.
Se questa ricetta è stata di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter
[jetpack_subscription_form subscribe_button=”Iscriviti al blog per non perdere nemmeno una ricetta!”]